Milan%2C+le+cinque+partite+da+ricordare+in+Serie+A+dal+2010+al+2020+%26%238211%3B+VIDEO
calciotodayit
/2020/03/21/milan-le-cinque-partite-da-ricordare-in-serie-a-dal-2010-al-2020-video/amp/
Calcio

Milan, le cinque partite da ricordare in Serie A dal 2010 al 2020 – VIDEO

Serie A 2010-2020: cinque partite del Milan da ricordare

Da Ibrahimovic a Ibrahimovic. L’ultimo decennio del Milan in Serie A inizia e finisce nel segno dello svedese, che con i suoi gol ha messo la firma sullo scudetto 2011, l’ultimo prima del dominio della Juventus. Da allora, si sono alternati allenatori, dirigenti, presidenti, ma l’obiettivo di tornare a lottare per lo scudetto sembra ancora lontano. Il nostro viaggio nella memoria, nei ricordi di cinque partite significative del decennio rossonero, non può che partire dalla stagione dell’ultimo scudetto. Un trionfo anticipato in un derby dominato contro l’Inter.

Milan-Inter 3-0, 2 aprile 2011

La festa per il tricolore alla fine della stagione 2010-11 comincia già ad aprile. La matematica non c’è ancora, ma il 3-0 all’Inter certifica una superiorità che disarma gli avversari. Bastano 43″ per sbloccare la partita, alla fine di una trama Gattuso-Robinho parzialmente interrotta dall’uscita di Julio Cesar. Il Milan brasiliano si infiamma con Pato, l’autore del gol, che poi completerà la sua doppietta. Segna anche Cassano e il Milan volerà verso lo scudetto.

Lecce-Milan 3-4, 23 ottobre 2011

Nella stagione successiva, il Milan campione d’Italia va sotto di tre gol nel primo tempo a Lecce. Allegri, incredulo di fronte alla contro-prestazione, inserisce Boateng per Robinho. Il ghanese cambia completamente la partita. Boateng accorcia con un gran tiro sotto la traversa, poi al 10′ del secondo tempo accorcia ancora: notevole il suo esterno destro che rigenera il Milan. Al 20′, arriva anche il 3-3, e non è finita. I rossoneri ci credono, Cassano da snistra dipinge per la testa di Yepes che di testa fa 4-3.

Milan–Inter 3-0, 31 gennaio 2016

Il Milan di Sinisa Mihajlovic prende quella che Adriano Galliani ha definito, alla vigilia del derby del gennaio 2016, l’ascensore per l’alta classifica. E’ il derby di Donnarumma, il più giovane debuttante nella storia della sfida. E’ il derby di Alex, Bacca e Niang, che firmano il 3-0. La stagione, però, non decolla. Mihajlovic verrà esonerato, sostituito da Brocchi nelle ultime partite, e i rossoneri chiuderanno il campionato al settimo posto.

Milan-Juventus 1-0, 22 ottobre 2016

Locatelli e Donnarumma, 35 anni in due. Anche presi insieme, sono più giovani di Buffon. Sono loro a firmare la prima vittoria del Milan contro la Juventus a quasi quattro anni dall’ultima volta, dopo 9 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia. Locatelli decide la sfida, la Juve assalta la porta rossonera nel finale ma Donnarumma frustra l’ultimo gran tiro di Khedira da 30 metri. Il Milan per una sera è a due punti dalla testa della classifica.

Bologna-Milan 0-1, 8 febbraio 2017

Non esiste un modo solo per vincere. Ci sono i successi eleganti, scintillanti, nelle serate di gala. E le partite in cui si suda, si lotta, e si colpisce magari con un po’ di fortuna. Vittorie di carattere, che dimostrano attaccamento e restano nella memoria dei tifosi. Vittorie come l’1-0 del Milan a Bologna a febbraio del 2017. In nove per l’espulsione di Kucka e Paletta, con Bacca diventato ormai una zavorra nel gioco di Montella, al minuto 89 il Milan passa al Dall’Ara. Pasalic concretizza l’ottima giocata di Deulofeu e firma un successo comunque memorabile.

Leggi anche – Juventus, le cinque partite da ricordare in Serie A dal 2010 al 2020 – VIDEO

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago