Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (Getty Images)
Il Governo italiano ha varato un imponente decreto per l’emergenza Coronavirus. Sul piatto 25 miliardi di euro per aiutare l’economia e i lavoratori. Una serie di norme e agevolazioni che hanno l’obiettivo di sostenere un paese che, a causa della pandemia, è in ginocchio.
Tra queste misure adottate, molte interessano anche il mondo dello sport. Il punto più importante, che riguarda soprattutto il mondo del calcio, riguarda gli adempimenti fiscali e contributivi da parte delle società sportive. I contributi che erano previsti il 16 marzo slittano al 31 maggio. Un modo per far respirare le società. Sono state sospese, quindi, le ritenute Irpef e i contributi assistenziali Inps. Le società dilettantistiche dovranno pagare l’Iva del quarto trimestre del 2019. Si tratta di un complesso di aiuti per oltre 400 milioni. Inoltre, sono stati bloccati fitti e locazioni anche per quel che riguarda le società sportive, le quali potranno anche sfruttare la cassa integrazione in deroga per i propri lavoratori.
Leggi anche – Coronavirus, il duro attacco di Rooney al governo inglese
Leggi anche – Coronavirus, Euro2020: la Uefa chiede i danni ai club
Leggi anche – Valencia, oltre il 30% dei tesserati positivo al Coronavirus
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…