Coronavirus%2C+Cannavaro+spiega+le+differenze+tra+Italia+e+Cina%3A+%26%238220%3BL%C3%AC+pi%C3%B9+rigore+e+disciplina%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/03/17/coronavirus-cannavaro-spiega-le-differenze-tra-italia-e-cina-li-piu-rigore-e-disciplina/amp/
primo piano

Coronavirus, Cannavaro spiega le differenze tra Italia e Cina: “Lì più rigore e disciplina”

Cannavaro, la Cina e il Coronavirus

Italia e Cina sono accumunate dalla piaga socio-sanitaria del Coronavirus. Il contagio, nello Stivale, non si arresta. In Cina sembrerebbe essere, invece, stato arginato: il segreto è rispettare minuziosamente la quarantena auto-indotta, non uscire di casa, lo impongono regole governative che nel nostro Paese non sembrano comprendere e rispettare abbastanza. Ancora troppi i casi di persone che escono per futili motivi, malgrado l’autocerficazione da presentare e le pene che si rischiano qualora dovessero esserci incongruenze.

Questa dicotomia fra Occidente ed Oriente, Italia e Cina, ai tempi del COVID-19 la racconta un italiano illustre che – da tempo – vive al Sol Levante. Fabio Cannavaro, Campione del Mondo di Berlino 2006 e attualmente allenatore del Guangzhou. Insieme a lui, nello staff tecnico, suo fratello Paolo (ex Sassuolo e Napoli). Il Pallone D’Oro 2006 mostra solidarietà all’Italia, sua terra natia, in questa situazione complessa sottolineando però come – da noi – la questione Coronavirus sia stata presa sottogamba rispetto all’Oriente.

Cannavaro dalla Cina: “Il Coronavirus si può sconfiggere, ma dovete restare a casa”

Fabio Cannavaro, la sua esperienza in Cina ai tempi del Coronavirus

“Dobbiamo restare a casa. La Polizia qui può arrivare in qualsiasi momento per misurarti la temperatura e, soprattutto, per verificare che sei in casa. Altrimenti ti portano via, all’istante”, ha raccontato Cannavaro ai microfoni del Mundo Deportivo. Sul territorio italiano sono meno scrupolosi, per una maggioranza di persone che rispetta il divieto di circolazione, c’è sempre qualcuno (in minima parte ma non troppo) che trasgredisce le misure restrittive. Anche un solo ‘ribelle’ può rimettere in discussione tutti i passi avanti fatti, lo spiega nuovamente l’ex campione di Juventus e Inter entrando nel dettaglio.

“Qui sono riusciti a battere il Coronavirus e non vogliono essere infettati di nuovo – ha rivelato Cannavaro. Adesso è quasi tutto normale. Un mese fa non si vedeva un’anima in giro, soltanto Polizia e ambulanza. Sono rimasti tutti a casa. Questa è l’unica cosa da fare”. L’ex difensore poi ha concluso dicendo che in Cina contano di riprendere il campionato a maggio, tra le fila del Guangzhou – compagine che Cannavaro allena – non c’è nessun caso positivo al COVID-19.

Leggi anche –> Matuidi positivo al Coronavirus, secondo caso alla Juventus 

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago