Serie A, se Sky non paga si rischia un clamoroso scenario (Getty Images)
I campionati si sono fermati. In Italia e all’estero. Tantissimi tifosi, abbonati alle pay tv, si chiedono che senso ha continuare a pagare per un servizio che per chissà quanto tempo non potranno ottenere. Una situazione traballante e di difficile soluzione, sulla quale ha provato a fare chiarezza il giornalista economico Marco Bellinazzo, intervenuto a Canale 21.
“Il calcio italiano incassa 1.4 miliardi all’anno – ha spiegato l’esperto – con un terzo di stagione a rischio parliamo di 500 milioni che possono andare persi. Se non si riuscisse più a giocare, è possibile che si inneschi una serie di reazioni a catena che potrebbe danneggiare fortemente il sistema”. Si tratta, comunque di perdite potenziali: “Forse le conseguenze non saranno immediate, ma future. Se Sky, ad esempio, perderà molti abbonati, farà un’offerta più bassa per i diritti tv e così via. Senza contare che quest’emittente sta già subendo danni economici. Il vero rischio per Sky è una pioggia di disdette: a questo punto chi rischia sono i lavoratori e i contratti con gli sponsor. Quando le cose vanno male la prima cosa che si perde è la pubblicità”.
Leggi anche – Emergenza Coronavirus, River Plate si rifiuta di scendere in campo: rischia sanzioni
Leggi anche – Coronavirus, in Inghilterra sport fermo a metà: Premier sospesa, in migliaia alle maratone cittadine
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…