Emergenza Coronavirus, River Plate rifiuta di scendere in campo: rischia sanzioni
Nonostante l’emergenza Coronavirus sia ormai planetaria, il calcio in Argentina non si è fermato. Eppure, il River Plate si è rifiutato di scendere in campo per timore del contagio.
È accaduto nella finale di Supercoppa di Lega tra il River e l’Atletico Tucuman. La Federazione argentina ha risposto con molta durezza, contestando il ritiro della squadra e annunciando sanzioni molto dure. Il River Plate ha ricevuto la solidarietà di Diego Armando Maradona, rivale storico essendo tifoso del Boca, ed ha apprezzato pubblicamente il coraggio della squadra biancorossa, inviando il suo sostegno.
Leggi anche – Coronavirus, Maradona sostiene l’Italia: “E’ parte della mia vita, sono con voi”
Leggi anche – Maradona jr e il paragone tra il padre e Messi: la risposta scatena i social
Leggi anche – Coronavirus, in Inghilterra sport fermo a metà: Premier sospesa, in migliaia alle maratone cittadine
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…