Coronavirus, la soluzione di Gravina per terminare il campionato. No a Euro 2020
Finire il campionato entro il 30 giugno, come termine massimo. La priorità della FIGC è concludere il torneo di Serie A ed evitare di stravolgere definitivamente la stagione. Per arrivare a questa soluzione il presidente della Federazione Gabriele Gravina individua come condizione necessaria il rinvio a data da destinarsi di Euro 2020.
Gravina ha parlato oggi al Corriere dello Sport, provando a dare qualche indicazione di massima sul destino dei campionati italiani (Serie A e Coppa Italia) sospesi a causa dell’emergenza Coronavirus: nessuno sa fino a quando. Ufficialmente, la data per la ripresa è il 4 aprile, ma nessuno se la sente di assicurare che sarà davvero così. Anzi. “Martedì tutte le federazioni prenderanno una decisione – spiega Gravina – ormai questo è un problema di tutta l’Europa e si proverà a trovare una soluzione per tutti. Fermo restando che la priorità è la salute, trovo sbagliata la retorica di non pensare al calcio. Pensiamo ai campioni che si stanno dando da fare per aiutare nell’emergenza, e queste sono emozioni molto belle”.
SUL CAMPIONATO: “La nostra deadline è il 30 giugno. Perché dopo quella data si entra ufficialmente nella stagione successiva. Scadono contratti, licenze e assicurazioni. Andare oltre richiederebbe troppe modifiche regolamentari. Quindi ci servono tra i 45 e i 60 giorni per concludere il campionato. Se ripartiamo a maggio ce la possiamo fare. A questo punto, confermare Euro 2020 sarebbe un errore stategico: questo torneo va rinviato. Non ho la sfera, ma credo che ad aprile ci sarà ancora un periodo di sofferenza. Il campionato, comunque, va concluso. Non è fondamentale assegnare lo scudetto, ma possiamo ricorrere a playoff e playout. Ho chiesto a tutti di fare le loro proposte: la decisione poi spetterà al consiglio. Bisogna, però, fissare delle regole”.
Per la giornata di domani è stata indetta un’assemblea di Lega di Serie A. I club del massimo campionato puntano a ripartire nel weekend del 2-3 maggio per concludere la stagione entro il 30 giugno, giocando – però – ogni tre giorni. La priorità assoluta è concludere il campionato. C’è un forte rischio, ossia che tra diritti tv e sponsor, se il torneo non dovesse più ripartire, si rischia di bruciare una cifra enorme: quasi 900 milioni di euro. Buco che manderebbe sottosopra l’equilibrio del sistema calcio. La Coppa Italia, invece, non è una priorità: molto probabilmente se ne riparlerà in estate, trasformandola in un torneo estivo.
Leggi anche – Vlahovic racconta il Coronavirus: i sintomi, la febbre e le cure
Leggi anche – Emergenza Coronavirus, Totti in aiuto allo Spallanzani: donati 15 macchinari
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…