L’Atalanta espugna il Mestalla e conquista una storica qualificazione ai quarti di finale di Champions League. A decidere il match uno strepitoso Josep Ilicic. L’attaccante sloveno ha messo a segno ben quattro gol (l’ultimo a segnarne tanti in una trasferta europea fu Andry Shevchenko nel novembre del 2005). Una prestazione, la sua, magistrale. In questo 2020, l’ex Fiorentina è andato in gol già 13 volte. Solo un giocatore è riuscito a segnare lo stesso numero di reti: Cristiano Ronaldo. Il Valencia, dopo un inizio shock (al 3′ di gioco era già sotto di un gol), ha reagito, ma la doppietta di Gameiro e il gol di Ferran Torres del momentaneo 3-2, alla fine, non sono serviti a nulla.
Leggi anche -> Champions League, highlights Valencia-Atalanta: gol e sintesi partita – VIDEO
Valencia-Atalanta 3-4 (rig. Ilicic 3′-43′-71′-82′, Gameiro 21′-52′, Ferran 67′)
90+2′- finisce il match: Valencia-Atalanta 3-4
90+2′- occasione per il Valencia: imbucata per Gameiro che da due passi calcia sul corpo di Sportiello
90+1′- ci saranno 2′ di recupero
90′- Atalanta in controllo del match
86′- calcio di punizione per il Valencia: il destro di Ferran viene deviato in corner da un attento Sportiello
85′- cartellino giallo per Freuler
83′- cambio per l’Atalanta: fuori Pasalic, dentro Tameze
82′- GOOOL! Ilicic cala il poker. L’attaccante sloveno supera Cilessen con un sinistro piazzato da pochi passi
79′- sostituzione anche per il Valencia: Florenzi prende il posto di Rodrigo
78′- cambio per l’Atalanta: fuori Gomez, dentro Malinovskyi
74′- cambio per l’Atalanta: Cheryshev prende il posto di Coquelin
73′- fallo di Ferran Torres su Gosens: il centrocampista tedesco è fermo a terra dolorante
71′- GOOOL! L’Atalanta pareggia con Ilicic. Contropiede perfetto per gli uomini di Gasp: Zapata vede Ilicic libero al limite dell’area e lo serve, lo sloveno si aggiusta la palla sul sinistro e calcia forte all’angolino basso di destra. Cilessen si distende, ma non può nulla
70′- occasione per l’Atalanta: Zapata riceve sul versante destro dell’area di rigore e da posizione defilata lascia partire una rasoiata potente ma non angolata. Cilessen respinge con il piede
67′- GOOOL! Il Valencia passa in vantaggio con Ferran. Disattenzione della difesa orobica, ne approfitta Ferran Torres che si inserisce centralmente e supera Sportiello con un pallonetto perfetto
67′- ottima chiusura di Guedes su Hateboer
66′- cross morbido dalla sinistra di Gosens, palla messa fuori da Gaya
64′- cartellino giallo per Wass: il difensore del Valencia è stato punito per un precedente fallo su Gomez
59′- calcio di punizione per l’Atalanta dai 20 metri: Ilicic cerca uno schema con Gomez, ma la difesa del Valencia fa buona guardia e chiude
58′- cartellino giallo per Kondogbia
57′- intervento falloso di Zapata su Coquelin: si riprenderà con una punizione per la Dea
55′- occasione per il Valencia: imbucata di Soler per Gameiro, il francese si gira con rapidità e calcia. Palla a lato di un soffio
53′- forcing del Valencia
52′- GOOOL! Il Valencia pareggia con Gameiro. Cross dalla destra di Ferran per il centravanti francese che, si inserisce con i tempi giusti, e di testa insacca la palla in rete
51′- traversa colpita dall’Atalanta: Freuler si libera bene al limite dell’area ed esplode il destro. La palla si infrange sul montante della porta difesa da Cilessen
49′- Valencia in avanti: cross dalla sinistra di Rodrigo per Ferran, il colpo di testa del centrocampista spagnolo viene bloccato senza problemi da Sportiello
46′- riprende il match
46′- primo cambio per il Valencia: fuori Diakhaby, dentro Guedes
Valencia-Atalanta 1-2. I primi 45′ si chiudono con i nerazzurri avanti grazie alla doppietta di Ilicic. Entrambe le reti della squadra di Gasperini sono arrivate su calcio di rigore. Di Gameiro, invece, il gol messo a segno dal Valencia.
45+3′- fine primo tempo: Valencia-Atalanta 1-2
45+3′- fallo di man di Gameiro: calcio di punizione per l’Atalanta
45+1′- ci saranno 3′ di recupero
44′- sostituzione per l’Atalanta: de Roon lascia il campo; al suo posto entra Zapata
43′- GOOOL! L’Atalanta raddoppia con Ilicic! L’attaccante sloveno spiazza Cilessen con un tiro preciso all’angolino basso di destra
42′- cartellino giallo per Diakhaby
42′- calcio di rigore per l’Atalanta! Dopo aver consultato il VAR personalmente, l’arbitro conferma il tocco di mano di Dikhaby e concede il penalty agli orobici
41′- Silent Check del VAR in corso
41′- Ilicic reclama un fallo di mano di Diakhaby
39′- problemi all’occhio per de Roon: il giocatore è fermo a terra dolorante
35′- calcio d’angolo per il Valencia: sugli sviluppi la palla finisce sui piedi di Rodrigo che, controlla e calcia con il destro. Palla deviata in corner
33′- cartellino giallo per Coquelin
31′- il Valencia torna ad affacciarsi in avanti con Rodrigo: il sinistro a giro dai 20 metri dell’attaccante spagnolo termina di poco oltre la traversa
28′- Atalanta in avanti: Gomez cerca una magia dal limite. Palla abbondantemente oltre la traversa
25′- tiro dalla bandierina per l’Atalanta: il colpo di testa di Pasalic termina di poco a lato del palo sinistro
21′- GOOOL! Il Valencia pareggia con Gameiro. Lancio in profondità di Rodrigo per Gameiro, Palomino intuisce e intercetta in scivolata. Il difensore nerazzurro, però, non riesce a terminare il disimpegno, permettendo all’attaccante francese di tornare in possesso e di freddare Sportiello da due passi
19′- calcio d’angolo per il Valencia: cross messo fuori dal colpo di testa di Hateboer
16′- Parejo cerca un compagno con in profondità: la difesa dell’Atalanta fa buona guardia e allontana il pericolo
9′- il Valencia si affaccia in avanti: buona risposta di Sportiello sul tentativo dalla distanza di Rodrigo
3′- GOOOL! L’Atalanta passa in vantaggio con Ilicic. L’attaccante sloveno spiazza Cilessen con un tiro centrale
1′- calcio di rigore per l’Atalanta! Fallo di Diakhaby su Ilicic
1′- inizia il match
20:57- Valencia e Atalanta fanno il loro ingresso in campo
19:58- Formazione ufficiale Valenci (4-1-4-1): Cillessen; Wass, Coquelin, Diakhaby, Gayà; Kondogbia; Ferran Torres, Parejo, Soler, Rodrigo; Gameiro. All. Celades
19:58- Formazione ufficiale Atalanta (3-4-2-1): Sportiello, Caldara, Palomino, Djimsiti, Gosens, Hateboer, Freuler, De Roon, Pasalic, Ilicic, Papu Gomez. All: Gasperini
Questa sera, alle ore 21:00, al Mestalla il Valencia ospiterà l’Atalanta nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League. All’andata i nerazzurri si sono imposti con un rotondo 4-1. Un risultato, questo, che permetterà alla squadra d Gasperini di affrontare il ritorno con meno pressione. Per accedere ai quarti, infatti, ai nerazzurri basterà non perdere con più due o più gol di scarto. Tradotto, se il Valencia dovesse vincere per 2-0, a passare il turno sarebbe comunque la Dea.
Nella storia, comunque, sono state solo tre le squadre che si sono qualificate al turno successivo dopo aver perso il match d’andata con 3 o più gol di scarto. Due di questo sono spagnole: il Depurtivo La Curuña nel 2003/2004 contro il Milan, e il Barcellona nel 2016/2017 contro il PSG. L’ultimo successo del Valencia nella fase ad eliminazione diretta di Champions risale addirittura al maggio del 2001, quando si impose per 3-0 contro il Leeds. Da allora, solo 5 pareggi e 4 sconfitte.
Valencia (4-1-4-1): Cillessen; Wass, Mangala, Diakhaby, Gayà; Kondogbia; Ferran Torres, Parejo, Soler, Cheryshev; Gameiro. All. Albert Celades
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Djimsiti, Caldara, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; Zapata. All. Gian Piero Gasperini
Leggi anche -> Valencia-Atalanta a porte chiuse ma … uno spettatore ci sarà – FOTO
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…