Coronavirus%2C+la+Serie+A+si+ferma+fino+al+3+aprile.+E+poi+cosa+succede%3F+Gli+scenari
calciotodayit
/2020/03/10/coronavirus-la-serie-a-si-ferma-fino-al-3-aprile-e-poi-cosa-succede-gli-scenari/amp/
Calcio

Coronavirus, la Serie A si ferma fino al 3 aprile. E poi cosa succede? Gli scenari

Coronavirus, la Serie A si ferma fino al 3 aprile. E poi cosa succede? Gli scenari

E’ praticamente ufficiale, ma oggi arriverà anche l’annuncio della Lega Calcio e della Figc. I campionati di Serie A e di tutte le altre categorie fino ai Dilettanti si fermano fino a venerdì 3 aprile. Un blocco totale imposto dal Governo per far fronte all’emergenza Coronavirus, con l’Italia intera che è stata dichiarata zona rossa.

Serie A, stop fino al 3 aprile: quante giornate saltano

Alla Lega Calcio, con buona pace delle pay tv, non resta che prenderne atto. Ma un enorme problema si palesa all’orizzonte. Considerando che c’è già una mezza giornata da recuperare (5 gare della 25esima) e le tre giornate che salteranno per lo stop del Governo. Fortunatamente, la sosta che era già in calendario per il 29 marzo evita di portare a quattro i turni saltati. E poi c’è anche la Coppa Italia, anch’essa rimandata a non si sa quando. Salteranno, quindi, tre giornate di Serie A: la 27esima, la 28esima e la 29esima. Poi ci sono i recuperi della 25esima. Toccherà alla Lega Calcio sbrogliare la matassa, ma per ora l’obiettivo è recuperare tutto a maggio: la Coppa Italia è seriamente a rischio annullamento o sospensione ulteriore, mentre si accorcerà il ritiro della Nazionale (senza contare che anche gli Europei potrebbero essere a rischio).

Coronavirus, la Serie A si ferma fino al 3 aprile. E poi cosa succede? Gli scenari

Come evitare l’annullamento del campionato: gli scenari

A maggio, però, ci sono le finali di Europa League (giorno 27) e Champions League (giorno 30). Bisogna “sperare” che non ci sia un’italiana. Quindi, sulla carta, c’è il rischio concreto di non avere spazio per recuperare tutto. Da capire se oggi la Figc e la Lega rinvieranno il discorso (probabile) e se ci sarà la volontà dei club ad accettare scelte dolorose. Ad esempio quella di congelare le retrocessioni e portare la Serie A a 22 squadre solo per la prossima stagione. Unica buona notizia per la Lega: se il campionato non può essere completato per decisione del Governo, le pay tv non hanno diritto al risarcimento.

Leggi anche – Allarme Coronavirus, Callejon e Llorente in fila al supermercato a Napoli

Leggi anche – Serie A, Coronavirus: premier Conte: “Rinvii o porte chiuse, decide la Lega Calcio”

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

1 settimana ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago