Coronavirus, l'OMS può chiudere il calcio in tutto il mondo: gli scenari
Arrivano i primi effetti del Coronavirus sulle attività calcistiche della Fifa. L’organo del calcio mondiale, solitamente molto rigido in tema di spostamenti e rinvii delle competizioni in calendario, ha deciso di rinviare a data da destinarsi le partite di qualificazioni ai Mondiali del 2022.
Le partite erano in programma il 23 e il 31 marzo, e successivamente il 1 e il 9 giugno. In futuro si discuteranno i dettagli sui recuperi e sul rinvio di altre partite. Tuttavia, potrebbero essere previste deroghe su espressa richiesta delle federazioni, purché vengano soddisfatti tutti i requisiti di sicurezza. Inoltre, la Fifa valuterà la situazione dell’epidemia di Coronavirus e deciderà se proseguire con le modifiche al programma per le qualificazioni ai Mondiali in Asia. Al momento i provvedimenti non riguardano gli altri continenti, dove ogni impegno in scaletta è ufficialmente confermato.
Leggi anche – Coronavirus, il calcio può fermarsi fino al 3 aprile: domani consiglio straordinario di Lega
Leggi anche – Serie A, annullare Euro 2020 per completare il campionato: la FIGC in pressing su Ceferin
Leggi anche – Serie A, Figc convoca consiglio straordinario: campionato resta in bilico per Coronavirus
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…