Lo stadio Gewiss dell'Atalanta
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha parlato alle 2.15 della scorsa notte: nuovi perentori provvedimenti d’emergenza contro il contagio da Coronavirus. L’intera regione Lombardia e 14 province di altre regioni diventano “zona rossa”. Non si entra e non si esce. Eppure, il calcio va avanti. Si giocherà a porte chiuse, come già deciso.
Una soluzione che dà un lato è apprezzata, ma che in realtà sta provocando una spaccatura nel mondo del calcio. Anche all’interno della Lega di Serie A si stanno creando diverse fazioni. Alcuni club hanno appoggiato la linea del presidente dell’Associazione Calciatori Damiano Tommasi di sospendere i campionati fino a dopo la sosta per le nazionali. Se così fosse verrebbero rinviate le prossime 2 giornate e si tornerebbe in campo il 3 aprile. La realtà, però, è diversa: il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa (iniziata alle 2.18 di notte): “Sono consentiti fino al 3 aprile tutti gli eventi sportivi a cui partecipano professionisti purchè a porte chiuse”. I calciatori sono spaccati: una parte segue la linea di Tommasi (come Balotelli, ad esempio) gli altri sono favorevoli a giocare. Intanto oggi si va in campo, ma tutto è appeso a un filo.
Leggi anche – Coronavirus, Tommasi drastico: “Fermiamo la Serie”
Leggi anche – Serie A, Lombardia zona rossa per Coronavirus: il Campionato prosegue, scongiurata sospensione
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…