Coppa+Italia%2C+Juventus-Milan+a+porte+aperte+ma+non+per+tutti%3A+le+limitazioni+per+il+pubblico
calciotodayit
/2020/03/01/coppa-italia-juventus-milan-a-porte-aperte-ma-non-per-tutti-le-limitazioni-per-il-pubblico/amp/
Calcio

Coppa Italia, Juventus-Milan a porte aperte ma non per tutti: le limitazioni per il pubblico

Coppa Italia, Juventus-Milan a porte aperte ma non per tutti: le limitazioni per il pubblico

Mercoledì prossimo all’Allianz Stadium di Torino si giocherà la semifinale di ritorno di Coppa Italia tra Juventus e Milan. Il match si svolgerà a porte aperte, ma con alcune restrizioni. Stando al comunicato diffuso dalla società bianconera, infatti, allo stadio non saranno ammessi i tifosi provenienti da tutte le regioni presenti nell’allegato 2 del nuovo DPCM emesso dal governo (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e dalle provincie di Savona e Pesaro e Urbino).

Coppa Italia, Juve-Milan a porte aperte: il comunicato dei bianconeri

Di seguito il comunicato della Juventus : “Mercoledì 4 marzo la gara Juventus-Milan, valida per le semifinali di ritorno della Coppa Italia, si svolgerà regolarmente all’Allianz Stadium alla presenza dei tifosi, ma non potranno assistervi gli spettatori provenienti da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna e dalle province di Savona e Pesaro e Urbino.

La conferma è arrivata dal DPCM 1 marzo 2020, che recita:

Sospensione degli eventi e delle competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, sino all’8 marzo 2020, in luoghi pubblici o privati. Resta consentito lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, nei comuni diversi da quelli di cui all’allegato 1 del presente decreto. È fatto divieto di trasferta dei tifosi residenti nelle regioni e nelle province di cui all’allegato 2 per la partecipazione ad eventi e competizioni sportive che si svolgono nelle restanti regioni e province; 


Torino non fa parte dei comuni menzionati all’allegato 1, mentre i luoghi da cui i tifosi non possono effettuare trasferte (allegato 2 del decreto) sono, appunto, le regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, e le province di Savona e Pesaro e Urbino”.

Leggi anche -> Serie A, Coronavirus: 5 match a porte chiuse nella 27esima giornata, l’elenco

Leggi anche -> Coronavirus, il ministro Spadafora: “La Lega è autonoma, il calendario si può cambiare”

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

2 ore ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

6 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

10 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

19 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

22 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago