Coronavirus%2C+Juventus-Inter%3A+niente+rimborsi+ai+tifosi.+Indaga+l%26%238217%3BAntitrust
calciotodayit
/2020/02/25/coronavirus-juventus-inter-niente-rimborsi-ai-tifosi-indaga-lantitrust/amp/
Calcio

Coronavirus, Juventus-Inter: niente rimborsi ai tifosi. Indaga l’Antitrust

Coronavirus, Juventus-Inter: niente rimborsi ai tifosi. Indaga l’Antitrust

L’emergenza Coronavirus chiuderà l’Allianz Stadium ai tifosi. Juventus-Inter, big match di domenica prossima, dovrebbe giocarsi a porte chiuse. La decisione sembra ormai presa, ma si attende ancora l’ufficialità. Una decisione per salvaguardare la salute dei cittadini, ma dietro l’angolo c’è anche un ingente danno economico.

Juventus-Inter a porte chiuse, nessun rimborso per i tifosi

Sembra incredibile, eppure la Juventus non prevede alcun tipo di rimborso per i tifosi: non si tratta di una decisione del momento, ma nel “contratto di servizio” quando si acquista il biglietto è spiegato che in caso di eventi del genere la società non si fa carico di eventuali rimborsi, né per gli abbonati, né per i paganti. Una “policy” molto discutibile, ma sancita nero su bianco dalla Juventus. E si parla di una cifra cospicua che il club bianconero “salverebbe”, ossia di circa 3 milioni di euro. Lo scorso anno ci furono 41.495 spettatori con un ricavo di 3.163.509 euro. Tuttavia, sulla questione indaga l’Antitrust, che vuole vederci chiaro. La Juventus è avvisata, ma intanto dovrebbe trincerarsi dietro il contratto d’uso che si accetta ogni volta si compra un biglietto per le partite della Juventus.

Indaga l’Antitrust, protestano le associazioni dei consumatori

Intanto, già protestano le associazioni dei consumatori: “A seguito della decisione di disputare a porte chiuse le partite Milan-Genoa, Sassuolo-Brescia, Parma-Spal, Juventus-Inter e Udinese-Fiorentina, coloro che hanno acquistato biglietti o abbonamenti hanno diritto al rimborso integrale o della quota dell’abbonamento”, fa sapere una nota del Movimento dei consumatori, che spiega come “Eventuali clausole contenute in condizioni di abbonamento o di vendita non possono derogare tale principio, previsto dal Codice Civile (artt. 1463 e 1464), anche recentemente affermato dal tribunale di Roma con l’ordinanza del 24 giugno 2019 nell’azione inibitoria del Movimento Consumatori contro la SS Lazio”. Si prepara, quindi, una vera e propria battaglia legale.

Leggi anche – Coronavirus, Serie A a porte chiuse: quanto perdono i club coinvolti

Leggi anche – Coronavirus, Juventus-Inter possibile diretta tv in chiaro: gli aggiornamenti

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

45 minuti ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

5 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

9 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

18 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

21 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago