Europa League, Ludogorets-Inter: Eriksen si sblocca, Lukaku raddoppia. Ottavi a un passo
Europa League, Ludogorets-Inter 0-2. Nonostante una prestazione incolore la squadra di Conte riesce a portare a casa un risultato fondamentale in chiave qualificazione. Decisivo l’ingresso in campo nella ripresa di Romelu Lukaku. Il belga, prima, serve l’assist dell’1-0 a Eriksen, poi, nel finale mette a segno il gol del definitivo 2-0 su calcio di rigore.
Leggi anche -> Highlights Ludogorets-Inter: gol Eriksen e sintesi match – VIDEO
Ludogorets-Inter 0-2 (Eriksen 71′)
90+6′- l’arbitro fischia la fine del match: Ludogorets-Inter 0-2
90+5′- GOOOL! L’Inter raddoppia con Lukaku. Il belga spiazza Iliev con un tiro preciso indirizzato all’angolino basso di destra
90+4′- ammonito Anicet
90+4′- calcio di rigore per l’Inter
90+3′- l’arbitro consulta il VAR per un possibile fallo di mano di Anicet
90+2′- Inter pericolosa: cross tagliato di Eriksen, sul secondo palo arriva D’Ambrosio che tenta l’intervento in scivolata, ma manca l’impatto con il pallone per un nonnulla
90+1′- ci saranno 4′ di recupero
90′- ultimo cambio per il Ludogorets: dentro Biton, fuori Cauly
89′- problemi per Grigore: necessario l’intervento dello staff medico
86′- calcio d’angolo per l’Inter: nessun pericolo per la difesa biancoverde
85′- cartellino giallo per Tchibota: l’attaccante nigeriano è stato punito per aver accentuato la caduta dopo un contrasto con Borja Valero
81′- sostituzione per l’Inter: Biraghi lascia il posto a Young
80′- Biraghi colto in fuorigioco: calcio di punizione per il Ludogorets
76- cambio per il Ludogorets: fuori Swierczok, dentro Tchibota
73′- traversa colpita dall’Inter! Ancora Eriksen protagonista: il centrocampista danese calcia con il sinistro dai 25 metri. La palla si stampa sul montante della porta difesa da Iliev
71′- GOOOL! L’Inter sblocca il match con Eriksen. D’Ambrosio serve centralmente Lukaku, l’attaccante belga difende palla e scarica per Eriksen che controlla e fredda Iliev con un tiro preciso che si insacca alla destra del portiere bulgaro
69′- tiro dalla bandierina per i buancoverdi: sugli sviluppi, Nedyalkov tenta di sorprendere Padelli con una conclusione dalla distanza. Palla di poco a lato
67′- sostituzione anche per il Ludogorets: fuori Dyakov, dentro Badji
65′- cambio per l’Inter: Lukaku prende il posto di Lautaro Martinez
63′- occasione per l’Inter: Eriksen si coordina e calcia al volo con il sinistro dal limite. Iliev si distende bene e devia in corner
62′- cartellino giallo per Wanderson
61′- calcio d’angolo per il Ludogorets: palla allontanata dal colpo di testa di Godin
57′- Godin cerca un’incursione centrale, ma viene subito fermato dagli avversari che possono ripartire in contropiede
52′- Inter insidiosa: Lautaro Martinez si accentra e lascia partire un tiro potente ma impreciso. Palla abbondantemente alta sopra la traversa
51′- Inter ancora in avanti: sugli sviluppi del corner, il colpo di testa di Ranocchia termina alto sopra la traversa
50′- palo colpito dall’Inter! Cross basso dalla destra di Moses per Sanchez che, di tacco, cerca di sorprendere Iliev sul primo palo. La palla si stampa sul legno
49′- Sanchez vede il taglio di Vecino e prova a servirlo. La difesa del Ludogorets fa buona guardia e allontana il pericolo
46′- riprende il match
Ludogorets-Inter 0-0. Il primo tempo finisce a reti inviolate.
45′- fine primo tempo: Ludogorets-Inter 0-0
44′- lancio in profondità di Borja Valero per Lautaro Martinez, l’attaccante argentino riesce solo a sfiorare
43′- ammonito Grigore: il difensore rumeno ha commesso fallo su Moses
39′- calcio di punizione per l’Inter dai 25 metri: sugli sviluppi la palla finisce sui piedi di Lautaro che strozza il tiro permettendo a Iliev di fare sua la palla
38′- tiro-cross di D’Ambrosio da posizione defilata. Palla solo sull’esterno della rete
35′- Cicinho cerca un compagno un lancio in profondità, palla imprecisa. Padelli blocca senza problemi
33′- altro fallo in attacco di Lautaro Martinez: punizione per il Ludogorets
31′- cross morbido dalla destra di Vecino: palla messa fuori da un giocatore avversario
29′- Inter pericolosa: Sanchez si allarga sulla destra e serve Eriiksen nel mezzo. Il controllo del centrocampista danese non è dei migliori e Iliev blocca in due tempi
25′- occasione Inter: Moses serve Biraghi sul secondo palo, l’esterno nerazzurro colpisce al volo con il destro, ma Iliev respinge con reattività
22′- cartellino giallo per Lautaro Martinez: l’attaccante nerazzurro era diffidato, dunque, salterà la partita di ritorno
20′- buon momento dell’Inter, Ludogorets schiacciato nella propria trequarti
18′- Inter in avanti: Vecino tenta la fortuna con un destro dalla distanza. Palla altissima sopra la traversa
17′- Moses tenta l’incursione centrale, ma viene tempestivamente chiuso da u avversario
15′- ritmi bassi alla Ludogorets Arena
11′- altro buon ripiegamento difensivo di Moses che anticipa Wanderson e interrompe l’offensiva avversaria
9′- calcio d’angolo per il Ludogorets: cross di Wanderson sul primo palo, la difesa dell’Inter fa buona guardia e allontana il pericolo
8′- il Ludogorets fa circolare palla alla ricerca di un varco
5′- fallo in attacco di Vecino: si riprenderà con una punizione per il Ludogorets
2′- occasione inter: cross dalla destra di Moses, la palla arriva sui piedi di Biraghi che senza pensarci due volte calcia con il destro. Palla deviata in corner
1′- È iniziata Ludogorets-Inter
18:52- Ludogorets e Inter fanno il loro ingresso in campo
18:42- Marotta ai microfoni di Sky Sport: “Voglia di arrivare in fondo? Senza dubbio il blasone dell’Inter è tale che in tutte le competizioni in cui partecipa deve provare ad arrivare in fondo. Eriksen? Il desiderio di vederlo è nostro e di tutti i tifosi, ma l’allenatore ha le capacità di valutare il momento dell’inserimento dei suoi giocatori, la stagione è piena di partite e spesso si ha il problema opposto. Partecipare a tre competizioni significa aver una rosa completa fatta di titolari e cotitolari.
“Handanovic è in fase di recupero da questo trauma che ha subito alla mano, ci vorrà ancora qualche giorno. Probabilmente sarà ristabilito nel corso della prossima settimana o giù di li. Messi ha parlato ancora di Lautaro, vi dà fastidio? No credo sia motivo di orgoglio per il ragazzo e la società, il fatto che Messi elogi un suo connazionale significa che in lui vede delle qualità che lo portano a vedere in lui il suo erede. Questo è motivo di sprono anche per lui”
17:58- Formazione ufficiale Ludogorets (4-3-3): Iliev; Cicinho, Terziev, Grigore, Nedyalkov; Dyakov, Abel, Souza; Marcelinho, Swierczok, Wanderson. All.: Vrba
17:58- Formazione ufficiale Inter (3-5-2): Padelli; Godin, Ranocchia, D’Ambrosio; Moses, Vecino, Borja Valero, Eriksen, Biraghi; Lautaro, Sanchez. All.: Conte
Questa sera, alle ore 18:55, alla Ludogorets Arena andrà in scena il match d’andata dei sedicesimi di finale di Europa League tra Ludogorets e Inter. I padroni di casa sono giunti fin qui dopo essersi piazzati al secondo posto del girone H, dietro all’Espanyol. Il cammino europeo dei bulgari è stato costellato da alti e bassi. Dopo aver conquistato due vittorie consecutive contro CSKA e Ferencvaros, nelle successive quattro partite la squadra di Vrba ha collezionato solo 2 pareggi e 2 sconfitte. Ma tanto è bastato per strappare l’accesso alla fase ad eliminazione diretta.
Diverso invece il cammino dell’Inter. I nerazzurri, infatti, sono retrocessi in Europa League dopo aver chiuso il loro girone di Champions al terzo posto, alle spalle di Barcellona e Borussia Dortmund. Sarà la prima volta che Ludogorets e Inter si affrontano in una partita ufficiale. I precedenti dei nerazzurri contro squadre bulgare è positivo. La squadra di Conte, infatti, non ha mai perso. Discorso diverso, invece, per il Ludogorets. Due anni fa i biancoverdi hanno affrontato il Milan ai sedicesimi di finale di Europa League e hanno perso entrambi i confronti (3-0 a San Siro e 1-0 alla Ludogorets Arena).
Ludogorets (4-2-3-1): Renan, Ikoko, Motl, Terzlev, Tawatha, Dyakov, Biton, Tchibota, Jorginho, Bakalov, Swierczok. All. Vrba
Inter (3-5-2): Padelli; D’Ambrosio, Ranocchia, Godin; Moses, Vecino, Borja Valero, Eriksen, Biraghi; Lautaro Martinez, Sanchez. All. Conte
Leggi anche -> Inter, sotto accusa dopo la sconfitta con la Lazio. Sui social è #ConteOut
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…