Haaland%2C+via+dal+Dortmund+per+75+milioni+nel+2021%3A+un+affare+per+tutti
calciotodayit
/2020/02/20/haaland-via-dal-dortmund-per-75-milioni-nel-2021-un-affare-per-tutti/amp/
Categories: Senza categoria

Haaland, via dal Dortmund per 75 milioni nel 2021: un affare per tutti

Haaland, via dal Dortmund per 75 milioni nel 2021: un affare per tutti

E’ forte come un orso e veloce come un cavallo“. Così il giornalista norvegese Oyvind Godo descriveva un paio di anni fa Erling Haaland, l’attaccante prodigio del calcio europeo passato a gennaio dal Salisburgo al Borussia Dortmund. I tedeschi hanno versato la clausola di rescissione da 20 milioni e riconosciuto al norvegese un ingaggio da 8 milioni l’anno. Haaland, che stravede per Ibrahimovic, ha raggiunto l’impressionante quota di 39 reti in 29 partite in tutte le competizioni nel 2019-20. Il suo valore di mercato, rispetto al momento del suo passaggio in Bundesliga, sarebbe ora almeno raddoppiato.

Oggi “vale” 40-60 milioni

Secondo il CIES (Centro Internazionale di Studi sullo Sport) di Neuchatel, oggi Haaland varrebbe tra i 40 e i 50 milioni di euro. Mentre lo scorso 11 febbraio il sito specializzato Transfermarkt stimava il suo valore sui 60 milioni.

Il suo contratto scade nel 2024. Ma l’agente Mino Raiola e il padre Alf-Inge, che ha giocato anche in Inghilterra con la maglia del Leeds, hanno insistito perché venisse aggiunta una clausola per rescindere il contratto a partire dal 2021. Secondo l’Equipe, i due avrebbero inizialmente fissato il valore della clausola a 50 milioni, ma il Borussia avrebbe convinto l’entourage del giocatore ad elevarla a 75 milioni.

E’ il quinto più pagato al Borussia

Il Borussia, che avrebbe versato 25 milioni di commissioni a Raiola e al padre di Haaland, potrebbe comunque generare una significativa plusvalenza cedendo l’attaccante norvegese al termine della prossima stagione.

Senza contare l’eventuale risparmio sull’ingaggio. Haaland infatti è il quinto più pagato nell’attuale rosa dei gialloneri, dietro Marco Reus (12 milioni), Mats Hummels (10,5), Mario Götze (10) ed Emre Can (8,5), il cui prestito dalla Juventus si è trasformato in un trasferimento a titolo definitivo. Proprio la Juve era considerata in corsa per acquistare il talento norvegese nell’ultima sessione di mercato insieme al Lipsia e al Borussia Dortmund. E potrebbe tornare all’attacco fra un anno e mezzo per avviare la tappa successiva della carriera di Haaland, lanciato al Molde da Ole Gunnar Solskjaer che infatti avrebbe voluto riaverlo a Manchester. Oggi, però, lo vuole mezza Europa.

Leggi anche – Haaland, più veloce di Bolt, forte come Ivan Drago: sul web è virale

Leggi anche – Haaland, Fjortoft racconta l’aneddoto: “Concepito in uno spogliatoio”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago