Maurizio Sarri (Getty Images)
Ha esordito in Serie A con la maglia dell’Atalanta, poi 5 scudetti conquistati, di cui 3 con la Juventus, quello storico con il Verona di Bagnoli, quindi con l’Inter. In ESCLUSIVA a CalcioToday.it Pierino Fanna. L’ex attaccante parla della Dea di Gasperini, di Sarri, Conte e Juric
Stasera l’Atalanta riceve il Valencia nell’andata degli ottavi di Champions League. Fanna ha una convinzione: “I bergamaschi possono fare un altro passo nella storia. Si divertono, è una squadra ormai collaudata e non avendo nulla da perdere credo che alla fine si qualificherà. Il segreto è la continuità nella programmazione societaria. Poi c’è Gasperini che dà il carattere e il gioco”. Sponda Juventus, restano le critiche a Sarri. Questa l’idea dell’ex centrocampista: “Sicuramente la squadra non rispecchia le idee del suo tecnico, ma dove non arriva lui ci pensano i campioni che ha in rosa e la società, Ronaldo in primis, determinante in fase realizzativa e non solo. Alla Juve non conta il gioco, ma i risultati che in questo momento sono dalla parte di Sarri: primo in campionato, agli ottavi di Champions League e con un passo in semifinale di Coppa Italia. Secondo me quest’anno i bianconeri puntano soprattutto all’Europa“.
LEGGI ANCHE – Atalanta, Gasperini: “Rispetto per il Valencia, ma possiamo giocarcela”
LEGGI ANCHE– Pogba alla Juventus, dall’Inghilterra certi: è più vicino e in saldo
Dopo la sconfitta contro la Lazio in casa Inter sono arrivate le prime critiche dei tifosi a Conte. Fanna la pensa così: “Conte ha già fatto grandi cose, vincere subito non è facile. Certo, dopo il mercato la società lo ha messo difronte alle sue responsabilità ed ora deve far quadrare i <conti> sotto il profilo dei risultati, lottando per lo scudetto fino alla fine”. A proposito di mercato, si parla dello scarso impiego di Eriksen. L’ex attaccante predica cautela: “I giocatori non sono dei robot, quando cambiamo squadra e campionato devono inserirsi nel nuovo contesto. Questo vale anche per il danese, bisogna aspettarlo”. Infine un pensiero al Verona di Juric, una delle sorprese del campionato: “Questa squadra ha stupito un po’ tutti. E’ una bella sorpresa, essere protagonista in Serie A non è facile. Brava la società a puntare su Juric, un allenatore con idee innovative e un gioco di corsa e personalità come Gasperini, di cui è stato suo giocatore e di fatto allievo. Sono contento che dopo anni di anonimato, a Verona si stia rivedendo il bel calcio”.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Calciomercato Lazio e Inter, Giroud: “A gennaio conteso tra due fuochi”
Inter, Handanovic pronto a tornare: in campo con la Sampdoria ?
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…