Pirateria+Pay+tv%2C+denunciati+223+clienti.+E%26%238217%3B+la+prima+volta+in+Italia
calciotodayit
/2020/02/19/pirateria-pay-tv-denunciati-223-clienti-e-la-prima-volta-in-italia/amp/
Calcio

Pirateria Pay tv, denunciati 223 clienti. E’ la prima volta in Italia

Pirateria Pay tv, denunciati 223 clienti. E’ la prima volta in Italia

Il pugno di ferro nei confronti della pirateria televisiva prosegue: come annunciato, ad essere colpiti sono stati anche i clienti. Per la prima volta in Italia sono arrivate 223 denunce per chi utilizzava i canali pirata per seguire eventi sportivi e di intrattenimento.

Pirateria tv, per la prima volta denunciati anche i clienti

Lo ha reso noto la Guardia di Finanza, che ha riferito di 223 soggetti denunciati per aver usufruito di abbonamenti non ufficiali alle più famose piattaforme televisive a pagamento. L’accusa è di aver guardato in maniera fraudolenta progammi televisivi, di natura sportiva, cinematografica e di intrattenimento. Queste persone dovrano rispondere del reato di ricettazione. In caso di condanna, secondo la legge sul diritto d’autore, verranno sequestrati gli strumenti utilizzati per visionare i canali, ma soprattutto sanzioni salate (fino a 25mila euro) e perfino la reclusione fino a otto anni.

Pirateria, nel mirino della Guardia di Finanza la piattaforma IPTV

Le indagini della Guardia di Finanza hanno l’obiettivo di smantellare uno dei principali canali sui quali si muove la pirateria digitale. La piattaforma IPTV (acronimo di Internet Protocol Television), che permette di vedere programmi televisivi a pagamento in modo illegale attraverso internet. Le piattaforme “piratate” sono Sky, Dazn e Mediaset Premium. I clienti che usufruiscono di questi abbonamenti “pezzotti“, rischiano anche di compromettere i loro dati personali, visto che gli inquirenti hanno raccolto anche informazioni su dati bancari e personali, che spesso finiscono nella disponibilità della criminalità organizzata.

Leggi anche – Partite trasmesse in diretta illegalmente, bloccati 114 siti pirata

 

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago