Omofobia, il Chelsea banna i tifosi del Man United per cori offensivi
Mano ferma contro ogni forma di discriminazione. Il Chelsea ha preso posizione contro i tifosi del Manchester United che hanno cantato cori a tema omofobico durante il Monday Night di Premier League che i Red Devils hanno vinto 2-0 allo Stamford Bridge. Il Chelsea sta lavorando con la polizia per arrivare a identificare i tifosi colpevoli di questi comportamenti discriminatori che lo stesso Manchester United ha definito “opposti rispetto ai nostri valori”.
Il Chelsea, si legge in un comunicato del club, “continuerà a prendere misure drastiche contro ogni forma di discriminazione. Una parte dei tifosi che hanno cantato inaccettabili cori omofobici sono stati cacciati dallo stadio, ad altri è stato impedito l’ingresso. Tutti i tifosi identificati non potranno più entrare allo Stamford Bridge per assistere alle partite. Insieme al Manchester United, abbiamo fornito tutti i dettagli perché si possano iniziare le appropriate azioni contro questi tifosi“.
Anche contro il West Ham a dicembre, i giocatori e i tifosi del Chelsea erano stati oggetto di un coro che li definisce “rent boys“, un termine colloquiale e volgare per definire i ragazzi che si vendono. Secondo una delle versioni più diffuse, i tifosi dei Blues sarebbero stati etichettati così dai rivali dopo uno scandalo di prostituzione maschile che avrebbe coinvolto uno dei componenti della più celebre firm di ultras del Chelsea negli anni Ottanta.
Come ha detto a Sky Sports Ronnie dos Santos di Stonewall, organizzazione che si occupa di sensibilizzare sul tema dell’inclusione, “molti dicono che non comprendono l’effettivo significato di questo coro. Questa non è una scusante, ma dimostra come una parte delle soluzioni sta proprio nell’aumentare la conoscenza delle implicazioni del termine rent boy“.
Leggi anche – Chelsea, Lampard come Sarri: tifosi dei Blues già stufi. Sui social è hashtag ‘Out’
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…