Dopo gli episodi arbitrali in Juventus-Fiorentina e Napoli-Lecce di campionato e Milan-Juventus di Coppa Italia si è scatenata una vera e propria tempesta arbitrale. Direttori di gara nel mirino, soprattutto l’utilizzo del VAR. Sono intervenuti il presidente della Figc Gravina e il capo dei designatori Rizzoli per chiedere maggiore attenzione.
Tra i presidenti in prima linea c’è sempre Aurelio De Laurentiis. Il patron del Napoli fa della questione arbitrale un punto fermo per cambiare e migliorare il calcio italiano. Dopo un lungo silenzio, il presidente ha rilasciato alcune dichiarazioni al Corriere dello Sport in merito a questo scottante argomento, proponendo l’idea di risarcire le società danneggiate: “Perché no? Se un arbitro sbaglia, perché non dovrebbe pagare? Lo fa un giudice se sbaglia, perché non dovrebbe un arbitro? Al Napoli quest’anno mancano tantissimi rigori. Se questo danno ammontasse a 200 milioni di euro, qualcuno dovrebbe pagarlo”. Sarebbe difficile, però, trovare un “giudice” preposto. “Non credo, tutto è possibile. Se le società danneggiate decidessero di fermarsi, allora qualcosa di concreto potrebbe davvero succedere. Mai dire mai”.
Leggi anche – Napoli, Gattuso futuro in bilico: De Laurentiis valuta due allenatori in Serie A
Leggi anche – Napoli, ESCLUSIVO Andrea Dossena: “I meriti di Gattuso. Che errore De Laurentiis! Klopp meglio di Guardiola”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…