Il Mondiale per Club finisce in soffitta. Dalla prossima stagione non ci sarà più il formato
delle ultime edizioni e potrebbe ripristinarsi la vecchia “Coppa Intercontinentale”. E’
questa l’ultima idea uscita fuori dall’incontro tra Uefa e Conmebol svoltosi a Nyon. Le
due organizzazioni del calcio europeo e sudamericano avrebbero in mente di sostituire
di tornare al passato e rimettere la finale unica tra la vincitrice della Champions League
e quella della Copa Liberdatores. Una tradizione che si è interrotta agli inizi del nuovo
millennio, dopo che la Fifa ha ideato il Mondiale per Club.
Il ritorno alla Coppa Intercontinentale è anche una risposta alla proposta di Gianni Infantino, che addirittura ha proposto di allargare il numero delle squadre. Secondo il presidente della Fifa, il nuovo Mondiale del Club dovrebbe includere 24 formazioni che si sfideranno a eliminazione diretta fino alla finale. La sede individuata per la prima edizione del 2021 sarebbe in Cina, nonostante i pareri negativi di gran parte della Uefa e Conmebol. Non è il primo caso di disaccordo tra le grandi potenze del calcio, in contrasto anche sull’utilizzo del VAR. Come per la tecnologia, adesso allineata in tutte le competizioni, bisognerà trovare un punto d’incontro anche su questo tema entro fine stagione.
Leggi anche – Liverpool-Flamengo 1-0: Firmino ai supplementari. Il Mondiale per Club è dei Reds
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…