Scozia%2C+colpi+di+testa+vietati+agli+Under+12%3A+il+motivo+della+regola
calciotodayit
/2020/01/16/scozia-colpi-di-testa-vietati-agli-under-12-il-motivo-della-regola/amp/
Fuorigioco

Scozia, colpi di testa vietati agli Under 12: il motivo della regola

Scozia, i più piccoli non possono colpire di testa

Il calcio cambia e si evolve, a partire dalle sue regole che non sempre hanno a che fare con questioni tecnico-tattiche: ciò che conta è la salute, dentro e fuori dal campo. A tal proposito la Scozia si sta adeguando per non incorrere in episodi spiacevoli durante le partite. Specialmente quando sono coinvolti i più piccoli. Un recente studio avrebbe evidenziato come i calciatori presentino un rischio maggiore di riscontrare malattie neuro-degenerative rispetto al pubblico in generale.

La scoperta è stata fatta da uno studio dell’Associazione Headway: “Un recente studio condotto dall’Università di Glasgow ha segnalato che i calciatori professionisti presentano un rischio più elevato di malattie neuro-degenerative rispetto al pubblico in generale. È un argomento da tenere presente, ma allo stesso tempo è comprensibile che allenatori e genitori stiano cercando chiarimenti su questo problema”, ha dichiarato il presidente Peter McCabe.

Niente colpi di testa ai minori di 12 anni: come cambia il calcio scozzese

Colpire di testa ripetutamente un pallone moderno può presentare, alla lunga, problemi di salute. In particolare nei più piccoli, che potrebbero riscontrare patologie particolari in fase di sviluppo. Perciò gli scozzesi hanno dato vita ad un provvedimento mirato: i ragazzi sotto i 12 anni, iscritti ai campionati professionistici o che vogliono intraprendere la carriera da calciatore, non possono colpire di testa. Il provvedimento fa discutere e McCabe precisa: “È quindi essenziale che vengano condotte ulteriori ricerche per comprendere appieno quali rischi, se ve ne sono, siano legati al colpire di testa un pallone moderno”, ammette lo stesso McCabe. “Ci sono domande sul limite di età, e gli studi suggeriscono che vada fissato a 12 anni. Ciò implicherebbe che un bambino di 13 anni è in grado di colpire con sicurezza la palla. Come facciamo a sapere che lo sia davvero?”, conclude il presidente dell’Associazione.

Leggi anche –> Oriana Sabatini, che fisico per lady Dybala: foto da applausi sui social

 

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

3 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

12 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

19 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

23 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago