Napoli-Inter%3A+precedenti%2C+curiosit%C3%A0+e+numeri+del+big+match+di+Serie+A
calciotodayit
/2020/01/05/napoli-inter-precedenti-curiosita-e-numeri-del-big-match-di-serie-a/amp/
Calcio

Napoli-Inter: precedenti, curiosità e numeri del big match di Serie A

Napoli-Inter: precedenti, curiosità e numeri del big match di Serie A

Una classica del calcio italiano. Napoli e Inter, che chiudono la 18.a giornata al San Paolo, si affrontano per la 147.a volta in Serie A. 46 le vittorie dei campani, 64 le affermazioni dei nerazzurri. Il fattore campo, però, fa la differenza. In casa, infatti, il Napoli ha ottenuto 37 vittorie e 19 pareggi, perdendo solo in 17 occasioni.

Napoli-Inter, i precedenti in Serie A

L’Inter non vince in Serie A al San Paolo contro il Napoli dall’ottobre 1997. I nerazzurri, con il “Fenomeno” Ronaldo in attacco e l’ex Simoni in panchina, completano un 2-0 che suona come un cattivo presagio per il Napoli, retrocesso in B a fine stagione.

I nerazzurri però hanno segnato solo due gol nelle ultime sei sfide di Serie A contro il Napoli, parziale in cui ha ottenuto un successo, due pareggi e tre sconfitte. Lo 0-0 è il risultato che si è verificato di più tra Napoli e Inter (17 volte). Fa eccezione l’ultima sfida, il 4-1 del Napoli dello scorso 19 maggio nella miglior partita della gestione Ancelotti. Per un attacco così, serve anche una grande difesa. E in effetti il Napoli ha tenuto la porta inviolata in sette delle ultime 13 sfide di campionato al San Paolo contro l’Inter.

I bomber della sfida

Le sfide tra Napoli e Inter hanno attraversato la storia del calcio italiano, come i bomber più prolifici che le hanno caratterizzate. Il goleador per eccellenza del confronto è Giuseppe Meazza, miglior marcatore di sempre dell’Inter, tre volte capocannoniere della Serie A e due volte campione del mondo in nazionale. Scoperto da Fulvio Bernardini, è rimasto all’Inter 14 stagioni, vincendo tre scudetti e segnando tre triplette al Napoli. L’unico altro giocatore in doppia cifra è Alessandro “Spillo” Altobelli (10) che ha segnato in nove partite diverse in Serie A e ha avviato la rimonta, completata da Bini a 3′ dalla fine, nella finale di Coppa Italia 1977-78.

Nel Napoli, il bomber con più reti negli scontri diretti resta Antonio Vojak (8), famoso per la quantità di reti segnate e per quel basco da cui non si separava mai, nemmeno in campo. Attaccante cinico e veloce, a Napoli William Garbutt l’ha affiancato all’altro idolo Sallustro. Capace di 102 gol in sei stagioni in Serie A, è il primo calciatore del Napoli convocato in nazionale, il 14 febbraio del 1932, per la sfida contro la Svizzera di Coppa Internazionale giocata a Napoli, finita 3-0 con tripletta di Fedullo.

Napoli-Inter: precedenti, curiosità e numeri del big match di Serie A

Come arrivano alla partita Napoli e Inter

L’Inter, miglior difesa della Serie A, ha tenuto la porta inviolata in tre delle ultime cinque partite. Nessuna squadra si è trovata in svantaggio in meno partite dell’Inter in questo campionato, quattro – la metà di quelle in cui il Napoli è andato sotto nel punteggio.

I nerazzurri hanno perso una delle ultime 13 trasferte, proprio nell’ultimo scontro diretto al San Paolo.

Il big match della 18.a giornata mette di fronte le due squadre che hanno segnato di più di testa (7 l’Inter, 6 il Napoli) e nel primo quarto d’ora delle partite. Napoli e Inter sono anche le due squadre che hanno concesso meno tiri nello specchio nel corso di questa stagione di Serie A. Ma in attacco la differenza si fa sentire. Gli azzurri hanno tentato 58 conclusioni in più (341 a 283) ma hanno segnato nove reti in meno (27 a 36).

I giocatori chiave di Napoli-Inter

In campo potrebbero ritrovarsi i quattro giocatori con più passaggi tentati in Serie A: Brozovic (1161), avviato a festeggiare la 150.a presenza da titolare all’Inter, Skriniar (1123), Ruiz (1067) e Zielinski (1050).

Il Napoli spera in Callejon. Lo spagnolo ha segnato 4 gol all’Inter: solo alla Lazio (6) ha realizzato più reti. Milik, al contrario, è ancora a secco dopo quattro incontri.

L’Inter vanta una coppia d’oro in attacco. Lautaro Martínez è il terzo giocatore di questa Serie A per tiri tentati (64), dietro solamente a Ronaldo (79) e Immobile (65). Romelu Lukaku è il giocatore che ha segnato più gol (otto) nelle sue prime otto presenze fuori casa in assoluto in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria. Il belga ha segnato 12 gol in questo campionato. Solo Istvan Nyers nel 1948/49 ha fatto meglio al debutto in campionato con la maglia dell’Inter. Ci sarebbe anche Giuseppe Meazza nel 1929/30, ma per quanto si tratti del primo anno della Serie A a girone unico non è, statisticamente, un debuttante nell’Inter.

Leggi anche – Napoli-Inter, Conte: “Rispetto per Gattuso. Non parlo di Vidal. Tifosi felici come obiettivo”

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

1 settimana ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 settimane ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 settimane ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

2 settimane ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

2 settimane ago