Var+e+fuorigioco%2C+nuovo+regolamento.+La+reazione+del+capo+arbitri+Uefa+Rosetti
calciotodayit
/2020/01/04/var-e-fuorigioco-nuovo-regolamento-la-reazione-del-capo-arbitri-uefa-rosetti/amp/
Calcio

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

La regola sul fuorigioco e l’utilizzo del Var è cambiata: quando l’azione del presunto offside è questione di centimetri, ci si affiderà alla “classica” valutazione arbitrale. E’ quanto ha stabilito l’Ifab, e a tal proposito La Gazzetta dello Sport oggi in edicola ha intervistato il capo degli aribtri Uefa, l’italiano Rosetti.

Var e fuorigioco: Rosetti spiega le nuove regole

L’ex fischietto approva la scelta di rivedere il regolamento: “La Var si avverte soprattutto quando non c’è. È indispensabile, garante di giustizia, però non deve alterare spirito e fluidità del gioco – spiega Rosettivogliamo interventi Var solo quando le immagini evidenziano un chiaro errore, non per ri-arbitrare le partite. Altrimenti meglio la decisione del campo”. Ecco perché è importante liberare il Var da valutazioni di pochi centimetri: “Se per valutare un offside di pochissimi centimetri occorrono svariati minuti per posizionare le linee, ed esiste una difficoltà reale nel determinare se è fuorigioco, sempre meglio lasciare la decisione del campo. Il protocollo Ifab insiste su questo concetto: la decisione va cambiata solo se le immagini provano una chiara evidenza”. Infine Rosetti chiarisce sul famoso “Silent Check”: “È un controllo ordinario che non si deve notare: da noi dura circa 16” (in media sono 8 a partita) e non interferisce sulla gara. L’errore importante, chiaro, viene rilevato mediamente in 27 secondi e determina una review dell’arbitro. Se le interruzioni sono troppo lunghe, più di 3 minuti con 10/15 replay e 4/5 camere differenti, significa che non è un “clear and obvious mistake” ma interpretazione soggettiva che il Var non deve correggere”.

Var e fuorigioco, nuovo regolamento. La reazione del capo arbitri Uefa Rosetti

Leggi anche – Var e fuorigioco: cambia la regola. Tutte le novità

Giovanni Scotto

Giornalista professionista. Comincia dai dilettanti fino alla Serie C. Dal 2009 segue il Napoli per il quotidiano "Roma". Sette anni corrispondente Calciomercato.com. Per due anni ha diretto il sito gianlucadimarzio.com. Da cinque anni collabora con l'emittente locale TVLuna, dove è anche conduttore. Collabora anche con Radio Radio.

Share
Published by
Giovanni Scotto

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

11 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago