Lo stadio San Paolo di Napoli
C’è tensione a Napoli per il nuovo regolamento d’uso dello stadio San Paolo, e i conseguenti (e severi) provvedimenti contro i tifosi che non rispettano le regole. Dai comportamenti più platealmente incivili come lo scavalcamento o l’uso di petardi, ma anche alle semplici violazioni del regolamento con le scale occupate o lo stare in piedi sui sediolini. Si arriva anche a veri e proprio comportamenti criminali, come il possesso di stupefacenti e l’aggressione agli steward. Sanzioni forti come i Daspo, ma anche moltissime multe per chi non si siede al proprio posto. Una situazione di caos hce ha portato alla protesta dei gruppi organizzati, che da tre partite non entrano più nelle curve.
Sono stati emessi nuovi provvedimenti, come si legge in un comunicato della Questura: “Dall’inizio del mese, il Questore di Napoli ha emesso provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per la durata di due anni nei confronti di 4 persone perché denunciate o condannate per reati in materia di armi o stupefacenti o per rapina.
Altri Daspo, sempre per due anni, sono stati emessi: uno per una condotta di scavalcamento in occasione dell’incontro Napoli-Verona del 19 ottobre; uno per il possesso di un petardo in occasione dell’incontro Napoli-Bologna dell’1 dicembre; uno per aver esploso alcuni petardi all’esterno dello stadio durante quest’ultimo incontro; uno per aggressione ad uno steward in occasione dell’incontro Napoli-Atalanta del 30 ottobre. Infine, con riferimento agli incontri Napoli-Verona del 19 ottobre, Napoli-Bologna del 1° dicembre, Napoli-Genk del 10 dicembre e Napoli-Parma del 14 dicembre, sono state complessivamente elevate 55 sanzioni amministrative per violazioni del regolamento d’uso dell’impianto sportivo quali l’occupazione delle vie d’esodo o delle scale di emergenza (34), il possesso di stupefacenti (11), l’essersi arrampicati su una balaustra (7), la mancata corrispondenza dei dati anagrafici presenti sul biglietto (2), l’essersi posizionati all’impiedi sui sedili (1)”.
Leggi anche – Sampdoria, Ferrero: a Natale nuove minacce dagli ultras doriani
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…