La Cina del calcio si prepara a una grande rivoluzione. Come riporta l’agenzia ANSA, la Superlega cambierà alcune regole dal gennaio 2020 che potrebbero limitare l’arrivo di tante stelle. La più importante è l’introduzione del tetto salariale: nessuno potrà guadagnare più di tre milioni all’anno. Una limitazione che fa sparire i maxi ingaggi dei giocatori europei, attratti dalle disponibilità economiche di questo paese e riempiti d’oro negli ultimi anni.
Con questo cambiamento il loro numero rischia di diminuire, anche se l’altra regola è la possibilità di tesserare più giocatori stranieri. Le squadre potranno occupare sei posti con giocatori non cinesi e al massimo quattro in campo in contemporanea. Ci sono novità anche per i calciatori locali, il cui tetto salariale sarà di 1,2 milioni di euro che può aumentare del 20% solo per i nazionali.
In tutto questo il complessivo degli stipendi non potrà essere superiore al 60% delle entrate della società. La Cina con queste norme si allinea al calcio europeo e cerca di limitare le enormi perdite. Ovviamente tutto questo a partire dai nuovi contratti, per esempio quello ricchissimo di El Shaarawy con lo Shanghai Shenhua resterà tale fino alla sua scadenza.
Leggi anche – Fabio Cannavaro dopo il trionfo in Cina: “So dove voglio allenare”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…