Sarri, quanti aneddoti: l’incontro con Allegri, la riunione a Nyon e .. il ciclismo
Per dimenticare l’amara sconfitta subita ieri sera contro la Lazio in finale di Supercoppa italiana, Maurizio Sarri ha deciso di tornare a Figline, città dov’è cresciuto, per festeggiare i 100 anni di storia del Figline Valdarno. Il tecnico toscano ha esordito, dicendo: “Sono nato a Napoli, ma mi sento figlinese al cento per cento. La Serie A mi appariva un mondo abbastanza lontano, i miei eroi da bambino erano proprio i giocatori del Figline. Ho avuto la fortuna di giocarci, di arrivare in prima squadra insieme ai miei amici di infanzia. Una cosa di una bellezza unica”.
Poi, Sarri si è lasciato andare ad una piccola confessione: “A che età ho iniziato a fumare? Fino a quando giocavo, fumavo la domenica sera durante le partite. Durante la settimana pochissimo, quasi mai”.
L’allenatore della Juventus ha racontato anche un simpatico aneddoto che ha visto come protagonisti lui e Massimiliano Allegri: “Ricordo una volta Sangiovannese-Aglianese. L’allenatore dell’Aglianese era Allegri. Finì 0-0, nessun gol. A fine partita un tifoso ci disse: ‘Se siete due allenatori voi…’”.
Quando si parla di spirito e delle emozioni che si provano in panchina, Sarri non ha dubbi: “Spero e credo che in me ci sia ancora qualcosa del Sarri del passato. Lo spirito è lo stesso, in campo sono sempre quel Sarri lì. Un mese fa mi hanno chiamato a Nyon per una riunione con i migliori allenatori al mondo e al segretario della Juve ho detto: ‘Ma hanno chiamato me? Sei sicuro?’. Lo spirito è sempre quello, uno crede che le emozioni derivino dalla mediaticità dell’evento, ma l’evento ce l’hai dentro. Le emozioni che ho provato a fare Sangiovannese-Montevarchi le ho provate poche volte da allenatore, neanche in finali internazionali”.
Sulla passione per il ciclismo, il tecnico della Juve ha confessato: “Io sono strano… Faccio l’allenatore di calcio, ma se la sera ci sono in contemporanea il Tour de France e una partita guardo sicuramente il ciclismo”.
Sulla finale di Supercoppa, infine, Sarri ha spiegato: “Siamo arrivati con poche energie e l’abbiamo pagato. La Lazio è in condizione psicofisica straordinaria. Bisogna pensare da Juventus e pensare che dipende solo da noi”.
Leggi anche -> Mandzukic, salta tutto. Brusco stop al trasferimento in Qatar
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…