Fiorentina-Inter, 1-1. L’Inter si ferma un’altra volta, pareggia con la Fiorentina e viene raggiunta dalla Juventus al primo posto in classifica. I nerazzurri sbloccano la partita all’ottavo minuto con l’ex Borja Valero ma nel recupero subiscono il pareggio di Vlahovic che al 92′ fredda la capolista e salva la panchina di Montella.
L’Inter mette subito in discesa la partita, sfruttando la prima occasione e passando avanti dopo otto minuti. Il gol è di Borja Valero, ex della partita, che riceve l’assist di Brozovic e dopo una finta trafigge Dragowski sul primo palo. Vantaggio immediato per i nerazzurri che rischiano subito il pareggio sul destro di Badelj, parato in bello stile da Handanovic. Poi dopo qualche momento di pausa e lotta in mezzo al campo, la squadra di Conte sfiora il raddoppio con Lautaro Martinez, a cui viene annullato un gol per corretto fuorigioco, e con Lukaku che viene fermato da uno strepitoso Dragowski. All’intervallo i nerazzurri conducono 1-0 e non ci sono risvegli della Fiorentina.
Nel secondo tempo i padroni di casa ci provano con più insistenza, ma sono poco concreti e fuori misura nelle conclusioni. Non ci sono troppi pericoli per l’Inter che anzi, sempre con la coppia Lautaro-Lukaku, va vicino al 2-0. La più grande occasione della viola capita sul destro di Castrovilli, bloccato con sicurezza da Handanovic mentre le altre finiscono fuori dallo specchio. Nel finale di partita c’è un’altra chance colossale per Lukaku che sbaglia un gol già fatto e spara addosso al portiere. Un errore decisivo perché la Fiorentina prende coraggio e al 92′ trova l’incredibile pareggio con Vlahovic che si lancia in una fuga solitaria, supera Skriniar e incrocia col sinistro sotto la traversa. Una rete favolosa che gela i nerazzurri e regala un punto d’oro alla squadra di Montella.
Per vedere gli highlights di Fiorentina-Inter –> CLICCA QUI
Leggi anche – Inter, l’annuncio di Marotta sul mercato: “Faremo qualcosa”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…