Coronavirus, l'Inter cambia linea sulla quarantena. Richiama i 7 giocatori all'estero
Champions League, Inter-Barcellona 1-2. Una sconfitta che brucia. I nerazzurri perdono e retrocedono in Europa League. La squadra di Antonio Conte ha avuto tante occasioni, ma ha concretizzato poco. L’Inter ha iniziato subito forte, sfiorando il gol con D’Ambrosio e vedendosi annullata la rete dell’1-0 di Lukaku per fuorigioco. Al 23′, allora, il Barcellona ha concretizzato con Perez una delle poche occasioni avute nel primo tempo: diagonale da posizione defilata sul quale Handanovc non ha potuto nulla. Dopo il gol del Barça i nerazzurri non si sono disuniti e al 44′ sono tornati in corsa con Romelu Lukaku.
Nel ripresa la squadra di Conte è entrata in campo con lo spirito giusto, ma come nel primo tempo, è mancata la precisione sottoporta. Tante, troppe le occasioni sprecate da Lautaro Martinez e Lukaku. Nei secondi 45 minuti, poi, i nerazzurri si sono visti annullare altri due gol, entrambi per off-side. Nel finale, l’Inter si è sbilanciata in avanti, e il Barcellona ne ha approfittato con il gol del giovane talento spagnolo Ansu Fati.
Leggi anche -> Champions League, Highlights Inter-Barcellona: gol e sintesi partita – VIDEO
Inter-Barcellona 1-2 (Perez 23′, Lukaku 44′, Ansu Fati 86′)
90+4′- cala il sipario al ‘Meazza’: Inter-Barcellona 1-2
90+3′- calcio di punizione dal limite per il Barcellona: conclusione potente di Suarez. Hnadanovic fa buona guardia e blocca
90+3′- Inter pericolosa: destro dal limite di Lautaro: Neto si è disteso bene e ha bloccato
90+2′- cartellino giallo anche per Godin
90+1′- forcing finale dell’Inter
90′- ci saranno 4′ di recupero
88′- cartellino giallo per De Vrij
86′- GOOOL! Il Barcellona passa in vantaggio con Ansu Fati. Uno-due con Suarez e destro chirurgico. La palla bacia il palo interno e si insacca in rete
85′- sostituzione per il Barcellona: fuori Perez, dentro Ansu Fati
82′- contropiede sfumato dal Barcellona: Perez ha calciato alto da ottima posizione
80′- altro gol annullato all’Inter! Tiro di Politano, dopo la deviazione di un difensore blaugrana la palla è terminata sui piedi di Lukaku che, da due passi, ha insaccato in rete. Ancora una volta, però, l’arbitro ha annullato la rete nerazzurra per fuorigioco
79′- cross dalla destra di Lazaro, palla messa fuori da Umtiti
77′- Conte inserisce un altro attaccante: dentro Esposito, fuori Borja
75′- cambio per l’Inter: fuori D’Ambrosio, dentro Politano
74′- GOL annullato all’Inter! Servito al centro da Godin, Lautaro ha controllato con il petto e ha insaccato in rete con il destro. L’arbitro però ha fermato il gioco per una posizione irregolare dell’argentino
72′- occasione Inter: Lautaro si è messo in proprio e dopo aver saltato Lenglet con una magia ha lasciato partire un mancino dal limite molto insidioso. Palla larga di un nonnulla
69′- cambio per l’Inter: Lazaro prende il posto di Biraghi
68′- Barcellona vicino al gol con Vidal: il cileno ha provato un tiro di prima intenzione dal limite. Palla larga sulla sinistra di un niente
66′- il Barcellona in avanti: Vidal ha scaricato sui 20 metri per Wague, la conclusione del terzino senegalese è terminata alta sopra la traversa
64′- occasione Inter: imbucata di Lautaro per Lukaku, il belga, lanciato a rete, si è allungato troppo la palla, perdendo un’occasione importante
62′- doppio cambio per il Barcellona: fuori Griezmann e Rakitic, dentro Suarez e De Jong
61′- che occasione per l’Inter: Lukaku, a tu per tu con Neto, ha calciato sul corpo del portiere brasiliano
60′- tiro dalla bandierina per l’Inter: cross troppo corto, palla messa fuori dalla retroguardia blaugrana
58′- Barcellona pericoloso: Perez ha servito Griezmann sulla sinistra, il francese si è aggiustato la palla sul mancino e ha calciato sul primo palo. Handanovic si è disteso bene e ha respinto
57′- cross di Lukaku dalla sinistra, palla troppo sul portiere. Neto ha bloccato senza problemi
54′- calcio di punizione per l’Inter dai 25 metri: palla sulla sinistra per Biraghi che prova a servire un compagno nel mezzo, ma il suo cross è risultato troppo corto
51′- buona azione personale di Rakitic che, giunto al limite, ha lasciato partire un sinistro molto insidioso, palla deviata in corner da un difensore avversario
49′- calcio di punizione per l’Inter: palla messa fuori dalla difesa blaugrana
49′- cartellino giallo per Junior: il terzino spagnolo ha commesso fallo su D’Ambrosio
48′- l’Inter fatica a costruire gioco dal basso a causa del pressing alto del Barça
46′- inizia il secondo tempo
Inter-Barcellona 1-1. Il primo tempo si è concluso in parità. Il Barça ha aperto le danze al 23′ con Perez, ma i nerazzurri non sono rimasti a guardare e al 44′ hanno ristabilito le distanze con Lukaku.
45+2′- fine primo tempo: Inter-Barcellona 1-1
45+1′- ci saranno 2′ di recupero
45′- cartellino giallo anche per Borja Valero
44′- GOOOL! L’Inter pareggia con Lukaku. Lautaro Martinez difende ottimamente palla al limite e scarica per Lukaku che, senza pensarci due volte, calcia alla sinistra di Neto. Il portiere blaugrana si distende ma non riesce ad intervenire
42′- D’Ambrosio ha cercato Lukaku nel mezzo con un cross basso, l’attaccante belga è riuscito solo a spizzare
39′- Biraghi a terra dopo il contrasto con Wague: il numero 34 sembra in grado di proseguire il gioco
37′- ancora Inter in avanti: cross dalla sinistra di Lukaku per D’Ambrosio, il colpo di testa del terzino nerazzurro è terminato a lato di un nonnulla
36′- occasione Inter: lancio lungo per Lautaro che, dopo aver domato la palla con uno stop bellissimo, ha calciato sul primo palo con il mancino. Neto, però, non si è lasciato sorprendere e ha deviato in corner
35′- cartellino giallo per Lenglet
33′- Barcellona vicino al raddoppio: sugli sviluppi del corner, la palla è finita sui piedi di Lenglet che, tutto solo, ha calciato clamorosamente a lato
32′- calcio d’angolo per il Barcellona:
31′- Barcellona insidioso: errore di Borja che serve Rakitic al limite, il croato dopo essersi aggiustato la sfera, ha calciato. Palla lontanissima dalla pota difesa da Handanovic
29′- Inter in avanti: conclusione dai 25 metri di Vecino, palla troppo centrale. Neto ha bloccato senza affanno
27′- cross dalla sinistra di Biraghi, Todibo fa buona guardia e allontana il pericolo
23′- GOOOL! Il Barcellona passa in vantaggio con Perez. Palla in mezzo per Vidal, il cileno è stato anticipato da Godin che ha involontariamente servito Perez. Il numero 27, tutto solo, ha insaccato in rete con il sinistro
22′- occasione potenziale per l’Inter: sugli sviluppi della punizione, nessuno è intervenuto sul pallone e per poco D’Ambrosio non trovava la deviazione vincente. Bravo Neto ad anticiparlo
22′- punizione per i nerazzurri dai 30 metri:
19′- occasione Inter: Lukaku ha scaricato sulla sinistra per Biraghi che, di prima, ha lasciato partire un tiro potente ma centrale. Ottima la riposta di Neto
17′- punizione per l’Inter: il cross di Brozovic è terminato direttamente tra le mani di Neto
13′- calcio d’angolo per l’Inter: pericolo allontanato da Todibo. Sugli sviluppi la palla è terminata sui piedi di Vecino che, senza pensarci due volte, ha calciato. Palla larghissima sulla sinistra
10′- provvidenziale chiusura di Lenglet su Lukaku. Il numero 9 era pronto a calciare in porta da ottima posizione
9′- occasione per il Barcellona: Perez ha provato a sorprendere Handanovic con un diagonale da posizione defilata. Il portiere nerazzurro si è disteso bene e ha respinto
7′- GOL annullato all’Inter! Imbucata di Godin per Lukaku, il numero nove ha controllato e ha calciato con potenza. Neto battuto. Al termine dell’azione però l’arbitro ha fermato il gioco per una pozione irregolare del belga
5′- occasione per l’Inter: Borja Valero ha aperto sulla destra per D’Ambrosio, l’esterno nerazzurro ha controllato, e ha esploso il tiro. Palla alta non di molto
3′- buon giro palla del Barcellona
1′- È iniziata Inter-Barcellona
20:58- Inter e Barcellona fanno il loro ingresso in campo
20:56- squadre nel tunnel
19:58- Formazione ufficiale Inter Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Vecino, Brozovic, Borja Valero, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku
19:58- Formazione ufficiale Barcellona (4-3-3): Neto; Todibo, Umtiti, Lenglet, Junior Firpo; Rakitic, Todibo, Vidal; Alena, Griezmann, Perez
Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, questa sera, si giocherà Inter-Barcellona, sfida valevole per la 6.a giornata della fase a giorni di Champions League. I nerazzurri, attualmente, occupano la seconda posizione con 7 punti (2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte). I blaugrana, invece, sono al comando della classifica a quota 11 (3 successi e 2 pareggi). Per l’Inter, questa, sarà una partita da dentro o fuori. La squadra di Antonio Conte, infatti, per continuare a sperare nella qualificazione agli ottavi di finale non potrà fare altro che vincere. In caso contrario, invece, dipenderà tutto dal risultato che maturerà nell’altra sfida del girone, tra Borussia Dortmund e Slavia Praga.
Per l’Inter sarà una sfida difficile, ma non impossibile. Anche il Barcellona, d’altronde, ha le sue debolezze. Finora, per esempio, lontano dal ‘Camp Nou’, la squadra di Valverde è apparsa vulnerabile. A dimostrarlo sono state le tre sconfitte subite in campionato contro avversarie non certo irresistibili come Levante, Granada e Athletic Bilbao, nonché i due pareggi maturati in Champions League sul campo di Borussia Dortmund e Slavia Praga. L’Inter, poi, ha dalla sua i precedenti. A ‘San Siro’, infatti, i nerazzurri non hanno mai perso contro il Barcellona, conquistando una vittoria e 3 pareggi. Servirà un’impresa, esattamente come quella compiuta nove anni fa dall’Inter di José Mourinho.
Inter (3-5-2): Handanovic; Godin, de Vrij, Skriniar; D’Ambrosio, Vecino, Brozovic, Borja Valero, Biraghi; Lautaro Martinez, Lukaku. All. Antonio Conte
Barcellona (4-3-3): Neto; Wagué, Araujo, Umtiti, Todibo; A.Vidal, Rakitić, Aleñá; Carles Pérez, Griezmann, Ansu Fati. All. Ernesto Valverde
Leggi anche -> Inter-Barcellona, le emozioni dell’ex presidente Moratti
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…