Pallone+d%26%238217%3BOro%3A+tutti+vincitori+dal+1956+al+2018%2C+Messi+pu%C3%B2+staccare+Cristiano+Ronaldo
calciotodayit
/2019/12/02/pallone-doro-tutti-vincitori-dal-1956-al-2018-messi-puo-staccare-cristiano-ronaldo/amp/
Calcio

Pallone d’Oro: tutti vincitori dal 1956 al 2018, Messi può staccare Cristiano Ronaldo

Pallone d’Oro: tutti vincitori dal 1956 al 2018, Messi può staccare Cristiano Ronaldo

E’ arrivato il giorno tanto atteso, stasera si conoscerà il vincitore del Pallone d’Oro 2019, il premio individuale più ambito e importante per un calciatore. Quest’anno la corsa sembra essere tra Lionel Messi (il favorito), Van Dijk e Cristiano Ronaldo che rischia il sorpasso dell’eterno rivale. I due fenomeni sono in cima all’albo d’oro con cinque successi a testa, ma l’anno scorso avevano lasciato la scena a Luka Modric, campione di tutto con il Real Madrid e primo giocatore a interrompere lo storico duopolio.

Pallone d’Oro: tra i vincitori anche cinque italiani

In passato però ci sono stati altri protagonisti del Pallone d’Oro, con ben 43 vincitori diversi a partire dalla prima edizione del 1956 dove trionfò l’inglese Stanley Matthews. In attesa di scoprire chi trionferà stasera a Parigi, andiamo a ripercorrere la storia di questo trofeo, assegnato anche a cinque italiani. I primi azzurri a riceverlo furono l’oriundo Omar Sivori (Juventus) nel 1961 e Gianni Rivera (Milan) nel 1969. Poi toccò a Paolo Rossi (Juventus) nello storico 1982 e Roberto Baggio (Juventus) nel 1993, prima di arrivare a Paolo Cannavaro (Juventus) nel memorabile 2006. Da questo successo nessun italiano riuscì a salire sul podio e negli ultimi anni non c’è traccia d’azzurro nemmeno nei candidati finali.

Il nuovo millennio è stato dominato da Messi e Cristiano Ronaldo che hanno cambiato le gerarchie del calcio mondiale e di conseguenza di questo riconoscimento. Prima degli anni 2000, in testa alla classifica c’erano leggende come Cruyff (1971-73-74), Platini (1983-84-85) e Van Basten (1988-89-92) con tre titoli a testa. Tra i plurivincitori troviamo anche Di Stefano (1957-59), Beckenbauer (1972-76), Rummenigge (1980-81) e Ronaldo (1997-2002), il più giovane a vincerlo. Tra gli esclusi eccellenti ci sono Pelè e Maradona perché il premio è stato allargato solo nel 1995 ai giocatori extraeuropei, troppo tardi rispetto alle loro gesta che in ogni caso restano indiscutibili.

L’albo d’oro dal 1956 al 2018

  • 1956: Stanley Matthews (Ing)
  • 1957: Alfredo Di Stefano (Spa)
  • 1958: Raymond Kopa (Fra)
  • 1959: Alfredo Di Stefano (Spa)
  • 1960: Luis Suarez (Spa)
  • 1961: Omar Sivori (Ita)
  • 1962: Josef Masopust (Cze)
  • 1963: Lev Yashin (Urss)
  • 1964: Denis Law (Sco)
  • 1965: Eusebio (Por)
  • 1966: Bobby Charlton (Ing)
  • 1967: Florian Albert (Ung)
  • 1968: George Best (Nir)
  • 1969: Gianni Rivera (Ita)
  • 1970: Gerd Muller (Ger)
  • 1971: Johan Cruyff (Ola)
  • 1972: Franz Beckenbauer (Ger)
  • 1973: Johan Cruyff (Ola)
  • 1974: Johan Cruyff (Ola)
  • 1975: Oleg Blokhin (Urss)
  • 1976: Franz Beckenbauer (Ger)
  • 1977: Alan Simonsen (Dan)
  • 1978: Kevin Keegan (Ing)
  • 1979: Kevin Keegan (Ing)
  • 1980: Karl-Heinz Rummenigge (Ger)
  • 1981: Karl-Heinz Rummenigge (Ger)
  • 1982: Paolo Rossi (Ita)
  • 1983: Michel Platini (Fra)
  • 1984: Michel Platini (Fra)
  • 1985: Michel Platini (Fra)
  • 1986: Igor Belanov (Urss)
  • 1987: Ruud Gullit (Ola)
  • 1988: Marco van Basten (Ola)
  • 1989: Marco van Basten (Ola)
  • 1990: Lothar Matthaeus (Ger)
  • 1991: Jean Pierre Papin (Fra)
  • 1992: Marco van Basten (Ola)
  • 1993: Roberto Baggio (Ita)
  • 1994: Hristo Stoichkov (Bul)
  • 1995: George Weah (Lbr)
  • 1996: Matthias Sammer (Ger)
  • 1997: Ronaldo (Bra)
  • 1998: Zinedine Zidane (Fra)
  • 1999: Rivaldo (Bra)
  • 2000: Luis Figo (Por)
  • 2001: Michael Owen (Ing)
  • 2002: Ronaldo (Bra)
  • 2003: Pavel Nedved (Cze)
  • 2004: Andrei Shevchenko (Ucr)
  • 2005: Ronaldinho (Bra)
  • 2006: Fabio Cannavaro (Ita)
  • 2007: Kakà (Bra)
  • 2008: Cristiano Ronaldo (Por)
  • 2009: Lionel Messi (Arg)
  • 2010: Lionel Messi (Arg)
  • 2011: Lionel Messi (Arg)
  • 2012: Lionel Messi (Arg)
  • 2013: Cristiano Ronaldo (Por)
  • 2014: Cristiano Ronaldo (Por)
  • 2015: Lionel Messi (Arg)
  • 2016: Cristiano Ronaldo (Por)
  • 2017: Cristiano Ronaldo (Por)
  • 2018: Luka Modric (Cro)

Leggi anche – LIVE Pallone d’Oro 2019, cerimonia in diretta tempo reale: inizio alle 17

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

4 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

16 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

20 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

24 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago