Inter, contro il genoa sarà necessario vincere per non perdere terreno dalla Juventus, prima a +3
Serie A, Inter-Spal 2-1. Allo stadio Giiuseppe Meazza di Milano i nerazzurri superano di misura la Spal e tornano al comando della classifica. A decidere il match il solito Lautaro Martinez (autore di una doppietta). Ora, dunque, l’Inter è prima a +1 sulla Juventus (fermata nel lunch match dal Sassuolo).
Primo tempo a senso unico. L’Inter ha dominato in lungo e in largo, trovando subito il gol del vantaggio al 16’ con Lautaro Martinez: palla persa a centrocampo da Valdifiori, ne ha approfittato Brozovic che, da terra, ha servito Lautaro. L’argentino, giunto in area, ha superato Berisha con un tiro preciso verso l’angolino basso di sinistra. I nerazzurri hanno continuato a spingere e, dopo le occasioni di Lukaku e Brozovic, hanno raddoppiato ancora con il ‘Toro‘ Martinez.
Nella ripresa, la Spal è scesa in campo con un piglio diverso. Tant’è che al 50′ gli uomini di Semplici hanno accorciato le distanze con Valoti. Dopo il gol subito, l’Inter ha provato a ristabilire le distanze, ma un ottimo Berisha glielo ha impedito. Nonostante ciò, però, la squadra di Conte è riuscita a portare a casa un successo fondamentale che le ha permesso di tornare al comando della classifica, a +1 sulla Juve.
Leggi anche -> Serie A, Highlights Inter-Spal: gol e sintesi partita – VIDEO
Inter-Spal 2-1 (Lautaro 16′-41′, Valoti 50′)
90+4′- finisce il match: Inter-Spal 2-1
90+4′- cartellino giallo per Murgia: il centrocampista biancazzurro ha fermato Lautaro in maniera irregolare
90+1′- Spal insidiosa con Kurtic: il destro dal limite del numero 19 è terminato di un soffio a lato del palo sinistro
90′- ci saranno 4′ di recupero
86′- scontro tra Lukaku e Berisha: ad avere la peggio è stato il portiere binacazzurro. Si riprenderà con una punizione per la Spal
85′- Spal ancora in avanti: cross dalla destra verso Petagna, il colpo di testa del centravanti biancazzurro è terminato altissimo sopra la traversa
84′- occasione Inter: Vecino ha impegnato Berisha con un bel tiro dai 30 metri. Palla in corner
82′- cambio per la Spal: fuori Jankovic, dentro Igor
80′- cartellino giallo per Cionek
79′- altra sostituzione per i nerazzurri: Borja prende il posto per l’infortunato Gagliardini
79′- cambio per l’Inter: fuori Candreva, dentro Godin
77′- cartellino giallo per Igor: il difesore della Spal ha commesso fallo su Lautaro
76′- cambio per l’Inter: dentro Biraghi, fuori Lazaro
75′- Spal pericolosa: torre di Petagna per Tomovic, il difensore biancazzurro, da ottima posizione, ha clamorosamente mancato l’impatto con la palla
73′- tiro dalla bandierina per l’Inter: sugli sviluppi, Brozovic ha tentato un tiro a giro, la palla però non ha preso la traiettoria sperata, permettendo a Berisha di intervenire senza affanno
72′- Inter insidiosa: cross dalla destra di Candreva, dopo il mancato intervento di Lautaro, la palla è terminata sui piedi di Vecino che, da posizione defilata, non è riuscito ad inquadrare la porta
71′- Spal pericolosa: Valoti ha appoggiato al limite per Floccari, la conclusione di prima intenzione dell’attaccante biancazzurro è terminata direttamente tra le braccia di Handanovic
70′- sostituzione per la Spal: Floccari prende il posto di Valdifiori
68′- che occasione per l’Inter: Lukaku inventa per Lautaro che, tutto solo, temporeggia troppo, facendosi soffiare il pallone dal portiere avversario
67′- calcio d’angolo per l’Inter: sfera allontanata dalla retroguardia ferrarese
66′- Spal in avanti: cross dalla destra di Cionek, dopo il mancato intervento di Petagna, la palla è terminata a Reca che, di testa, ha sprecato una buon occasione
65′- sinistro dal limite di Lautaro Martinez: palla bloccata da Berisha
64′- Valdifiori ha provato a lanciare Petagna in profondità. Palla troppo lunga, Handanovic ha fatto sua la palla senza problemi
61′- scintille in campo tra Tomovic e Lautaro: l’arbitro riporta la calma
60′- Inter vicina al gol: Candreva ha calciato con forza verso il primo palo. Berisha ha risposto ancora una volta presente
59′- ammonito anche D’Ambrosio: il difensore nerazzurro ha atterrato Kurtic in maniera irregolare
57′- cartellino giallo per Valdifiori
57′- cross dalla destra di Cionek, Handanovic ha intuito la traiettoria del passaggio e ha bloccato in uscita
56′- miracolo di Berisha su Lautaro: il portiere biancazzurro ha respinto con un ottimo intervento il colpo di testa ravvicinato di Lautaro Martinez
53′- l’Inter torna ad affacciarsi in avanti con Brozovic: il sinistro dal limite del croato è terminato largo sulla destra
50′- GOOOL! La Spal accorcia le distanze con Valoti. Il centrocampista biancazzurro si è messo in proprio e, dopo uno slalom incredibile, ha superato Handanovic con un diagonale perfetto. Handanovic pietrificato
48′- punizione per la Spal all’altezza della bandierina del calcio d’angolo di destra: il cross di Valdifiori è stato messo fuori dal colpo di testa di Lautaro
46′- riprende il match
Inter-Spal 2-0. I primi 45′ si sono conclusi con i nerazzurri avanti. Decisiva, sinora, la doppietta di Lautaro Martinez
45+2′- fine primo tempo: Inter-Spal 2-0
45+1′- calcio d’angolo per l’Inter: palla messa fuori da Vicari. Nel prosieguo dell’azione la sfera è terminata sui piedi di Lazaro che, di prima, ha calciato senza precisione
45′- ci saranno 2′ di recupero
42′- cambio forzato per la Spal: fuori Strefrezza, dentro Cionek
41′- GOOOL! L’Inter raddoppia con Lautaro Martinez. Cross dalla destra di Candreva per Lautaro, l’attaccante argentino ha freddato Berisha con un colpo di testa impeccabile. Doppietta per il ‘Toro’
36′- problemi per Petagna: l’attaccante biancazzurro è stato colpito al volto da De Vrij
34′- ancora Inter pericolosa: Brozovic ha provato a superare Berisha con un tiro potente dal limite dell’area. Il portiere albanese, però, si è opposto con un buon intervento. Sulla respinta dell’estremo difensore della Spal, poi, è arrivato Lautaro che, di prima, ha calciato abbondantemente a lato
33′- Inter vicino al vantaggio: cross dalla destra di D’Ambrosio, dopo l’intervento scomposto di Igor la palla è terminata sui piedi di Luakaku che, da due passi, ha calciato a botta sicura. Palla deviata in corner da un difensore avversario
31′- l’Inter spinge alla ricerca del gol del raddoppio. Per ora, però, la Spal copre bene tutti gli spazi
26′- corner per i nerazzurri: Lazaro la gioca corta per Brozovic
25′- calcio di punizione per l’Inter sulla destra: palla allontanata da Valdifiori
22′- tiro dalla bandierina per l’Inter: Lazaro ha servito D’Ambrosio sul secondo palo, il colpo di testa del difensore nerazzurro è uscito di qualche metro alla sinistra di Berisha
19′- Inter in controllo del match
16′- GOOOL! L’Inter passa in vantaggio con Lautaro. Palla persa a centrocampo da Valdifiori, ne ha approfittato Brozovic che, da terra, ha servito l’argentino. Dopo 40 metri di corsa, il ‘Toro’ ha freddato Berisha con un diagonale che si è insaccato all’angolino basso di sinistra
14′- Inter in avanti: cross dalla destra di D’Ambrosio per Lautaro, il colpo di testa dell’argentino è terminato altissimo sopra la traversa
11′- occasione Inter: Skriniar ha servito Lukaku in profondità, il belga, a tu per tu con Berisha, si è allargato sulla sinistra e ha calciato. Bravo il portiere biancazurro a deviare in corner. Al termine del’azione, però, l’arbitro ha fermato il gioco per una posizione irregolare del numero 9
9′- Vecino ha cercato Candreva in area, Berisha ha intuito la traiettoria del passaggio e ha bloccato
6′- brivido per la Spal: retropassaggio rischioso che per poco non favoriva Lautaro
2′- guizzo di Lautaro sulla destra: l’argentino ha cercato Lukaku nel mezzo, ma la palla è stata messa fuori dalla difesa avversaria
1′- inizia il match
14:57- Inter e Spal fanno il loro ingresso in campo
14:57- squadre nel tunnel
14:38- Marotta a Sky Sport: “Conte sa quando deve usare il bastone e quando la carota, sa quello che deve fare. Vidal? È un giocatore importante nello scenario mondiale io e Conte siamo legati a lui per i trascorsi bianconeri. È un giocatore che dà tutto, tante squadre le vorrebbero, però è del Barcellona. In una convergenza positiva dei pensieri si possono fare, in un settore che è in sofferenza per via degli infortuni. Abbiamo una rosa ristretta rispetto alle competizioni alle quali partecipiamo, ma è un processo di crescita che abbiamo intrapreso. Sensi ha un problema muscolare, delicato e difficile nell’analisi e diagnosi. Sono fiducioso perché non si tratta di nulla di grave, ma qualcosa che va inquadrato”
14:07- Formazioni ufficiale Inter (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Skriniar; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Vecino, Lazaro; Lukaku, Lautaro Martinez.
14:07- Formazione ufficiale Spal (3-5-1-1): Berisha; Tomovic, Vicari, Igor; Strefezza, Valoti, Valdifiori, Murgia Reca; Kurtic; Petagna.
Quest’oggi, alle ore 15:00, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, l’Inter ospiterà la Spal di mister semplici, gara valevole per la 14.a giornata di Serie a. Attualmente i padroni di casa son secondi con 34 punti (11 vittorie, un pareggio e una sconfitta). I ferraresi, invece, si trovano in diciannovesima posizione a quota 9 (2 successi, 3 pareggi e 8 ko). Quest’oggi, Inter e Spal si affronteranno per la 37esima volta in Serie a. Nei 36 precedenti il bilancio è nettamente favorevole ai nerazzurri, che conducono con 25 vittorie, contro le 4 sei biancazzurri (7 le partite terminate con il segno X).
Al ‘Meazza’, poi, la squadra di Antonio Conte è ancora imbattuta contro la Spal. Nei 18 precedenti, infatti, i nerazzurri hanno conquistato 16 successi e 2 pareggi. Per la squadra di Semplici, si prospetta una partita difficile. Al momento, infatti, i biancazzurri hanno il peggior rendimento esterno della Serie A con appena un punto (conquistato nell’ultima trasferta ad Udine). I ferraresi, inoltre, non segnano da ben sei trasferte consecutive. Solo nel 1963 hanno fatto peggio, toccando quota nove.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Vecino, D’Ambrosio; Lukaku, Lautaro Martinez. All. Conte
SPAL (3-5-2): Berisha; Cionek, Vicari, Tomovic; Sala, Murgia, Valdifiori, Kurtic, Reca; Floccari, Petagna. All. Semplici
Arbitro: Irrati
Leggi anche -> Inter, Sanchez rientro vicino: decisivo consulto a Barcellona
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…
L’intenzione è quella di allestire una squadra competitiva che negli anni possa vincere e diventare…
Dopo l’ultima deludente esperienza alla guida della Nazionale saudita, Roberto Mancini è pronto a mettersi…