Sono complessivamente 21 i Daspo partiti contro ultras del Napoli e di altre squadre. Undici persone sono state denunciate o condannate per reati in materia di armi o stupefacenti o per rapina. A novembre hanno ricevuto il Daspo da parte del questore di Napoli, con provvedimenti col divieto di accedere alle manifestazioni sportive per periodi che vanno da 1 a 3 anni.
Adottati altri dieci Daspo, per “scavalcamento” nel corso della partita Napoli-Verona del 19 ottobre e della partita Napoli-Cagliari del 25 settembre; uno per il possesso di una mazza in occasione dell’incontro AfroNapoli-Frattese del 21 settembre; uno per il possesso di un petardo durante Nola-Palermo il 27 ottobre; uno per aver aggredito uno steward al termine di Napoli-Salisburgo il 5 novembre; uno per aver tenuto una condotta minacciosa nei confronti dei carabinieri nel match Asd Marzano-Saviano Calcio del 29 settembre; uno, infine, per aver violato due volte il regolamento d’uso in un precedente campionato. Infine, riguardo le partite Napoli-Atalanta, Napoli-Salisburgo e Napoli-Genoa degli scorsi 30 ottobre, 5 e 9 novembre, sono state complessivamente elevate 45 sanzioni amministrative per violazioni del regolamento d’uso dell’impianto sportivo quali l’occupazione delle vie d’esodo o delle scale, il possesso di stupefacenti, l’essersi posizionati in piedi sui seggiolini.
Leggi anche – Scontri Fiorentina-Atalanta, 28 tifosi bergamaschi verso il Daspo VIDEO
Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…