Se c’era un modo per “guarire” dopo la vergogna della mancata qualificazione agli ultimi Mondiali, quello era di vincere tutte le partite per arrivare agli Europei del 2020 nel miglior modo possibile. L’Italia di Mancini ci è riuscita, vincendo tutte le partite del girone di qualificazione, e considerando anche un’amichevole segnando una striscia di ben 11 vittorie consecutive. In più, oltre al punteggio pieno nel gruppo, gol spettacolo e tanti giovani talenti in mostra. Il modo giusto per ripartire e per rinascere.
Sono tanti i record scritti dall’Italia di Mancini: a cominciare dal “portafortuna” Palermo, dove l’Italia ha vinto le ultime sette partite. Con l’Armenia una goleada senza precedenti, che porta a 11 le vittorie consecutive. Mai accaduto. E per la prima volta nella sua storia l’Italia ha mandato in gol 7 giocatori differenti nella stessa partita (doppiette di Immobile e Zaniolo e le reti di Barella, Romagnoli, Jorginho su rigore, Orsolini e Chiesa). Anche questo mai successo. L’Italia chiude il girone di qualificazione con il miglior attacco di tutti i gironi e come terza miglior difesa dietro Belgio e Turchia. Mai accaduto che la nazionale vincesse tutte le gare del girone di qualificazione (sia Europeo che Mondiali), in questo caso ne sono arrivate 10 su 10.
Per la terza volta l’Italia chiude la fase di qualificazione agli Europei da imbattuta: era accaduto nel 2012 e nel 2016. E per la prima volta dall’agosto del 1998 l’Italia segna almeno 9 gol in una singola paritta. Accadde una volta contro gli USA nel ’98 e precedentemente nel 1928, dove però fece meglio: 11-3 contro l’Egitto. Infine, Zaniolo con i suoi 20 anni e 139 giorni e la sua doppietta diventa il più giovane marcatore della Roma con la maglia dell’Italia: meglio di Totti, De Rossi e Giannini. Ciro Immobile, invece, raggiunge Zola, Cassano e Carapellese a 10 gol nella nazionale. Orsolini è il secondo giocatore dell’era Mancini a segnare al debutto: l’altro era stato Pavoletti. Infine, Jorginho eguaglia Paolo Rossi nel numero di rigori consecutivi segnati: quattro di fila.
Leggi anche – Qualificazioni Europei, highlights Italia-Armenia: gol e sintesi VIDEO
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…