Si avvicina la conclusione dei gironi di qualificazione agli Europei 2020, al via il prossimo giugno con il match inaugurale in programma allo stadio Olimpico di Roma.
Saranno venti le squadre che si qualificheranno alla competizione iridata, ottenendo il primo o il secondo posto nei rispettivi gironi. Alle venti compagini se ne affiancheranno altre quattro che usciranno da altrettanti match di spareggio previsti a fine marzo che coinvolgeranno, con un meccanismo alquanto cervellotico, altre Nazionali in base al piazzamento nei gironi di Nations League, competizione conclusa a novembre 2018.
Girone A: Inghilterra; Repubblica Ceca
Girone B: Ucraina
Girone C:
Girone D:
Girone E:
Girone F: Spagna
Girone G: Polonia
Girone H: Francia; Turchia
Girone I: Belgio; Russia
Girone J: Italia
Leggi anche – Kosovo: storia, formazione e curiosità della Nazionale che punta a Euro 2020
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…