Il collaboratore di Guardiola svela i suoi piani per il futuro (Getty Images)
Il big match di Premier League tra Liverpool e Manchester City, terminato 3-1 a favore dei Reds, ha scatenato una serie di polemiche. La squadra di Guardiola infatti sarebbe stata negata di due rigori, il primo proprio sull’azione precedente al vantaggio di Fabinho. Il tecnico catalano si è infuriato a bordo campo, dopo un dubbio fallo di mano di Alexander-Arnold.
Una plateale protesta contro l’arbitro Oliver, il fischietto della super sfida di Anfield e lo stesso protagonista di Real Madrid-Juventus, famose per le critiche post-partita di Gianluigi Buffon. A fine partita lo stesso Guardiola è andato a stringere la mano in modo ironico al direttore di gara, citato anche nell’intervista ai microfoni di Sky Sports: “Non sarebbe carino lamentarmi, chiedete all’arbitro e chi sta al VAR. Io devo parlare della prestazione della squadra che è stata ottima, si è capito perché siamo campioni d’Inghilterra. Il Liverpool ha segnato tre gol con tre tiri in porta”
L’episodio si è consumato dopo appena cinque minuti di gioco, ma il direttore di gara e il VAR hanno ritenuto regolare l’intervento, convalidando il gol di Fabinho. Un tocco sospetto che ha fatto infuriare Guardiola e tutti i tifosi del City, impazziti sui social contro questa decisione. In effetti guardando bene il replay, il terzino del Liverpool colpisce il pallone col braccio largo e staccato dal corpo. Una situazione al limite che sembra più un errore di Oliver, contestato di favorire i padroni di casa.
Il fattaccio però non è stato isolato e si è ripetuto sul secondo gol di Salah, in sospetta posizione di fuorigioco, e nei concitati minuti finali quando c’è stato un altro tocco dubbio nell’area dei Reds (sempre Alexander-Arnold su cross di Sterling). Insomma la partita, in termini di gol e spettacolo ha mantenuto le premesse, ma è stata in parte rovinata dall’arbitraggio.
Leggi anche – Liverpool-Manchester City highlights: gol e sintesi partita – Video
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…