Inter-Verona 2-1: Barella, prodezza da tre punti. Nerazzurri primi, Juve superata
Serie A, Inter-Verona 2-1. Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano i nerazzurri superano in rimonta la squadra di Juric. Decisive le reti di Vecino e Barella. Inutile per gli scaligeri il gol del momentaneo vantaggio di Verre su rigore. Grazie a questo successo l’Inter si porta momentaneamente al comando della classifica a +2 sulla Juventus.
Primo tempo vivace. Il Verona si è reso subito pericoloso con Salcedo al 6’ (la conclusione del numero 29 è stata neutralizzata da un buon interevento di Handanovic). Al 18’ingenuità di Handanovic che, in uscita, ha atterrato Zaccagni. Per l’arbitro non ci sono stati dubbi: calcio di rigore per gli scaligeri. Dagli 11 metri si è presentato Verre che, con freddezza, ha spiazzato Handanovic. A questo punto l’Inter si è riversata in avanti alla ricerca del pareggio. I nerazzurri si sono resi pericolosi in diverse occasioni con Lukaku e Brozovic, ma l’occasione più grande è capitata sui piedi di Vecino al 44′: il tiro da posizione defilata dell’uruguaiano è stato respinto sulla linea di porta da un miracolo di Silvestri.
Nella ripresa i nerazzurri hanno dominato. Dopo diversi tentativi falliti, i nerazzurri hanno trovatola rete dell’1-1 con il colpo di testa vincente di Matias Vecino. Ottenuto il pareggio, la squadra di Conte ha continuato ad attaccare e al 83′ è arrivato anche il gol del vantaggio con Niccolò Barella. Il centrocampista nerazzurro ha freddato Silvestri con un destro a giro eccezionale.
Leggi anche -> Serie A, highlights Inter-Verona: gol e sintesi – Video
Inter-Verona 2-1 (rig. Verre 19′, Vecino 65′, Barella 83′)
90+5′- l’arbitro fischia la fine del match: Inter-Verona 2-1
90+4′- calcio di punizione per l’Inter all’altezza del vertice sinistro dell’area di rigore: la conclusione di Esposito è stata murata dalla barriera
90+2′- occasione Verona: cross arretrato di Lazovic per Stepinski, il mancino del polacco è terminato alto
90′- ci saranno 5′ di recupero
89′- problemi per Vecino: Inter momentaneamente in dieci. Dopo l’intervento dello staff medico il centrocampista è rientrato in campo
85′- cambio per l’Inter: fuori Lazaro, dentro D’Ambrosio
84′- sostituzione per il Verona: dentro Stepinski, fuori Salcedo
84′- ammonito Barella
83′- GOOOL! L’Inter passa in vantaggio con Barella. Il centrocampista nerazzurro ha superato Silvestri con un destro a giro magnifico sul quale Silvestri non ha potuto nulla
81′- cambio per i nerazzurri: fuori Lautaro, dentro Esposito
80′- occasione Inter: retropassaggio sbagliato da Amrabat, Lukaku ne approfitta ma, a tu per tu con Silvestri, si esibisce in un colpo di testa troppo debole. Il portiere gialloblu ha bloccato senza problemi
77′- Candreva ha tentato la fortuna con una conclusione dalla distanza, palla lontanissima dalla porta difesa da Silvestri
75′- sugli sviluppi del corner, Candreva ha cercato un compagno nel mezzo con un cross basso. Dopo l’intervento di Silvestri, Lukaku non è riuscito a ribadire in rete il tiro-cross di Bastoni
72′- occasione Inter: Bastoni ha tentato di superare Silvestri con un potente tiro dal limite indirizzato sulla sinistra. Il portiere scaligero ha deviato in corner con un miracolo
68′- Lautaro è fermo a terra dolorante: l’argentino è andato giù dopo un contrasto fortuito con Silvestri
65′- GOOOL! L’Inter pareggia con Vecino. Il centrocampista nerazzurro ha raccolto l’ottimo cross dalla destra di Lazaro e, di testa, ha piazzato la sfera all’angolino basso di sinistra
64′- sostituzione per l’Inter: fuori Biraghi, dentro Candreva
63′- altro cambio per il Verona: Henderson prende il posto di Verre
62′- occasione Inter: sugli sviluppi del corner, Lazaro ha servito Skriniar nel mezzo, il colpo di testa del centrale nerazzurro è terminato altissimo sopra la traversa
60′- Inter in avanti: Lukaku ha lasciato partire un bel tiro indirizzato alla sinistra di Silvestri, palla a lato non di molto
58′- cross dalla sinistra di Biraghi per Lukaku, il belga ha mancato l’impatto con il pallone di un nonnulla
57′- contatto tra Lazovic e Lazaro all’interno dell’ area gialloblu: i giocatori dell’Inter protestano, ma l’arbitro lascia proseguire il gioco
55′- fallo in attacco di Lukaku su Lazovic: si riprenderà con una punizione per i gialloblu
53′- calcio d’angolo per il Verona: palla allontanata da Amrabat
52′- Inter insidiosa: altra buona azione sulla destra di Lazaro, l’austriaco, una volta entrato in area, ha provato a servire Vecino nel mezzo, l’uruguaiano non ci è arrivato di un soffio
51′- tiro dalla bandierina per i gialloblu: palla messa fuori dalla retroguardia nerazzurra
50′- primo cambio per il Verona: Zaccagni lascia il posto a Tutino
49′- buona accelerazione di Lazaro che, giunto al limite, ha perso il tempo per servire Lautaro, gettando al vento una buona occasione
47′- calcio d’angolo per il Verona: l’arbitro ferma il gioco per un fallo di Gunter su Skriniar
46′- riprende il match
Inter-Verona 0-1. La prima frazione di gioco si è conclusa con gli scaligeri in avanti. Decisivo, finora, il penalty realizzato da Verre al 19′. Dopo il gol l’Inter ha reagito, creando diverse occasioni da gol.
45+2′- fine primo tempo: Inter-Verona 0-1
45′- Inter insidioso: Brozozovic ha servito Lukaku sul primo palo, il colpo di testa del belga è stato bloccato da Silvestri senza problemi
44′- miracolo di Silvestri: il portiere gialloblu ha respinto sulla linea la conclusione da posizione defilata di Vecino
42′- cartellino giallo per Lukaku: l’argentino è intervenuto in ritardo su Zaccagni
41′- tiro dalla bandierina per i nerazzurri: sugli sviluppi, Barella ha cercato Lukaku con un cross sul primo palo, ma Silvestri ha intuito la traiettoria del passaggio e ha fatto sua la palla
39′- calcio di punizione per l’Inter dai 30 metri: il mancino di Biraghi è terminato debolmente tra le mani di Silvestri
37′- occasione Inter: De Vrij ha tentato di sorprendere Silvestri con un destro violento dalla lunga distanza, ma il portiere del Verona ha fatto buona guardia e ha deviato in corner
36′- Inter in forcing: cross dalla destra di Barella per Lautaro, l’argentino è stato anticipato all’ultimo dall’ottima chiusura di un difensore gialloblu
35′- ammonito anche Zaccagni: il giocatore gialloblu ha commesso fallo su Skriniar
34′- Brozovic ha visto lo scatto in profondità di Lukaku e lo ha servito, quando il belga è arrivato sul pallone, però, il direttore di gara ha fermato il gioco per una posizione irregolare dello stesso numero 9
32′- cartellino giallo per Brozovic
30′- calcio di punizione per il Verona sulla sinistra: il cross di Pessina è stato raccolto da Empereur, il colpo di testa del difensore è uscito sulla destra
27′- assedio Inter: il destro a giro dalla distanza di Brozovic è terminato alto di un nonnulla
25′- ancora Inter: il diagonale di Lukaku è uscito di un soffio a lato del palo destro
25′- Inter vicina al pareggio: cross dalla sinistra di Biraghi per Lukaku, la deviazione sotto porta del belga è stata neutralizzata da un ottimo intervento di Silvestri
21′- calcio d’angolo per l’Inter: il cross al centro di Biraghi è stato allontanato dalla difesa gialloblu
19′- GOOOL! Il Verona sblocca il match con Verre. Il numero 14 ha spiazzato Handanovic con un tiro centrale
18′- calcio di rigore per il Verona! Fallo di Handanovic su Zaccagni
14′- calcio d’angolo per il Verona: palla messa fuori dalla difesa nerazzurra
10′- Inter insidiosa: sugli sviluppi del corner, il colpo di testa di Lautaro è terminato alto di un soffio
8′- Inter pericolosa: Skriniar ha servito Lautaro con un bel lancio in profondità, il Toro a tu per tu con Silvestri ha lasciato partire un tiro molto insidioso. Palla a lato non di molto. Nel prosieguo dell’azione l’arbitro ha fermato il gioco per una posizione irregolare dell’argentino
6′- occasione per il Verona: Salcedo ha tentato di sorprendere Handanovic con una conclusione indirizzata alla sua sinistra. Il portiere sloveno si è disteso bene e ha bloccato
4′- calcio di punizione per l’Inter all’altezza del vertice destro dell’area di rigore: la conclusione di Biraghi è stata deviata da Silvestri oltre la traversa
2′- Salcedo, dopo aver saltato Bastoni, ha provato a servire un compagno nel mezzo, ma Skriniar ha fatto buona guardia e ha allontanato il pericolo
1′- È iniziata Inter-Verona
17:57- Inter e Verona fanno il loro ingresso in campo
17:44- Marotta a Sky: “Conosco Conte è un uomo esigente il suo stile di comunicazione è particolare, siamo allineati al suo commento la ricerca della vittoria è presente in tutti tutto è migliorabile, ma c’è bisogno di tempo. L’occasione per migliorare la rosa è il mercato di gennaio al quale ci presenteremo per cogliere le opportunità. Mercato gennaio? L’esperienza mi dice che gennaio è u mercato arido, ma coglieremo le opportunità. È più importante il tempo e la disponibilità”
“Ci presenteremo con un allenatore molto bravo e una società forte. Vedremo quello che succederà. Direi che oggi non mi sarei aspettato di essere con la Juve da ogni commento e critica bisogna prendere le cose positive, bisogna guardare avanti Vogliamo alzare l’asticella. Il ds e la dirigenza propone dei profili poi assieme arriviamo a delle scelte. La campagna acquisti è frutto della decisione di entrambe le parti”
17:05- nonostante alla vigilia venisse dato per assente, Stefano Sensi prenderà parte alla sfida di questa sera, partendo dalla panchina
16:58- Formazione ufficiale Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Lazaro, Vecino, Brozovic, Barella, Biraghi; Lukaku, Lautaro Martinez. All.: Conte
16:58- Formazione ufficiale Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Gunter, Empereur; Faraoni, Amrabat, Pessina, Lazovic; Zaccagni, Verre; Salcedo. All.: Juric
Allo stadio Giuseppe Meazza di Milano, questa sera, l’Inter di Conte ospiterà il Verona, sfida valevole per la 12.a giornata di Serie A. I padroni di casa occupano la seconda posizione con 28 punti (9V,1N,1P). I gialloblu, invece, sono noni a quota 15 (4V,3N,4P). Sarà la sfida numero 57 tra Inter e Verona in Serie A. I precedenti sorridono ai nerazzurri che conducono con 32 vittorie, 20 pareggi e 4 ko. A San Siro, invece, le due squadre si sono affrontate 28 volte. Il bilancio è ancora più schiacciante con la squadra di Conte che non ha mai perso, collezionando 17 vittorie e 11 pareggi.
L’ultima vittoria del Verona contro l’Inter risale al lontano 1992, quando un gol di Ezio Rossi regalò i tre punti agli scaligeri. Da quel momento sono arrivati tre pareggi e ben 13 sconfitte. Il Verona, finora, ha mostrato una solidità difensiva sorprendente, subendo soltanto 9 gol. Questa sera, però, i gialloblu dovranno fare attenzione perché di fronte ci sarà una squadra, l’Inter, che è stata capace di andare in gol in tutte le prime undici partite di campionato. Qualora i nerazzurri trovassero il gol anche questa sera, Conte eguaglierebbe il record di Luigi Simoni del 1997/98.
Antonio Conte dovrà fare a meno di diversi giocatori importanti per questa sfida. Il tecnico salentino dovrà rinunciare a: D’Amabrosio, Politano, Gagliardini, Sanchez, Sensi, Ranocchia e Asamoah. L’Inter dunque dovrebbe scendere in campo con il solito 3-5-2 con Handanovic in porta. Skriniar, De Vrij e Bastoni in difesa. A centrocampo ci dovrebbe essere spazio per Lazaro, Vecino, Brozovic, Barella e Candreva. In attacco confermata la coppia Lautaro-Lukaku.
Diverse assenze anche per Juric. Il tecnico gialloblu non potrà contare su Veloso e Kumbulla, al loro posto dovrebbe scendere in campo Pessina e Dawidowicz. Il Verona giocherà con un 3-4-2-1 con Silvestri tra i pali. In difesa ci saranno Rrahmani, Dawidowicz e Empereur. Il centrocampo vedrà protagonisti Faraoni, Pessina, Amrabat e Lazovic. Verre e Zaccagni, infine, assisteranno l’unica punta Salcedo (in vantaggio su Stepinski).
Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Lazaro, Vecino, Brozovic, Barella, Candreva; Lautaro, Lukaku. All. Conte
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Rrahmani, Dawidowicz, Empereur; Faraoni, Pessina, Amrabat, Lazovic; Verre, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
Leggi anche -> Calciomercato Juventus, duello con l’Inter: contatto col Barcellona per Rakitic
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…