Armando+Spataro%2C+ESCLUSIVA%3A+%26%238220%3BReazione+equilibrata+di+Balotelli.+Razzismo%3F+Bisogna%C2%A0intervenire%C2%A0con+decisione%26%238221%3B
calciotodayit
/2019/11/05/armando-spataro-esclusiva-reazione-equilibrata-di-balotelli-razzismo-bisogna-intervenire-con-decisione/amp/
primo piano

Armando Spataro, ESCLUSIVA: “Reazione equilibrata di Balotelli. Razzismo? Bisogna intervenire con decisione”

Armando Spataro parla del contrasto al razzismo e del caso Balotelli a CalcioToday.it

E’ stato fino allo scorso dicembre il procuratore di Torino. Nella sua lunga esperienza da magistrato sono note le inchieste condotte contro il terrorismo e la specializzazione nel contrasto del fenomeno della sovversione. Si è occupato di lotta alla criminalità organizzata, traffico internazionale di droga, di indagini su Mafia e ‘ndrangheta.
L’ex procuratore 
Armando Spataro prosegue dall’esterno la sua attività di magistrato, la scorsa estate aveva denunciato come il razzismo fosse un fenomeno sociale in aumento. La redazione di CalcioToday.it lo ha intervistato in ESCLUSIVA sul caso Balotelli durante Verona-Brescia  di domenica pomeriggio. 

Spataro i fatti di Verona confermano la sua denuncia sull’espansione del razzismo in Italia. E’ così?
“In un certo senso si. Quando ero procuratore della Repubblica a Torino ho emesso una direttiva per dare priorità alle indagini dei magistrati per reati come il razzismo, l’odio religioso, la xenofobia. Mi riferivo ad un clima e fatti certi accaduti in quella città, un fenomeno che emergeva evidente, che purtroppo avanza ovunque in modo vergognoso, e che tutti devono contrastare, prendendone le distanze”.  

Sorpreso che sulla questione razzismo, le reazioni degli organi sportivi siano prudenti?
“Sicuramente, non solo nel mondo sportivo, c’è in giro troppa prudenza, poca attenzione,  si usano troppo i passi felpati. Ci sono interessi che si oppongo a sanzioni dure.
La squalifica di un campo è un fatto grave, ne pagano le conseguenze tutti i tifosi e la società. E’ necessario però che ci sia una reazione dura
anche rispetto a gesti isolati, poiché non è certo necessario contare i protagonisti delle offese e dei cori razzistiPur se costoro sono pochi bisogna intervenire con decisione poiché anche in uno stadio, durante una partita di calcio, un fatto come quello accaduto a Balotelli produce una risonanza che può eccitare animi di sconsiderati e portare a gesti equivoci. Sotto atti, cioè, che possono determinare una diffusione di certe condotte che non devono minimamente essere sottovalutate, quasi fossero condotte scherzose”. 

 La reazione di Balotelli?
“Mi è sembrata equilibrata. Ha ricordato che quando faceva i gol nessuno lo offendeva ed è comprensibile che abbia scagliato quel pallone verso la la curva. Io le dico la verità: al suo posto, avrei forse lasciato il campo”. 

Il razzismo negli stadi è figlio di quello sociale, un problema culturale del nostro paese?
“Negli stadi non c’è solo il razzismo. Troppo spesso abbiamo assistito a manifestazioni di violenza pura. Il razzismo non è dunque l’unica condotta da condannare. E’ certamente figlio di un contesto sociale difficile in cui la paura e l’odio verso il diverso si diffondono

Come si esce fuori da questa situazione?
“Sul piano sportivo bisogna punire e sanzionare. Su quello sociale ci vuole l’impegno di tutti.  sono tollerabili personaggi politici che finiscono con il fomentare la xenofobia, con toni duri e  parole fuori luogo, lontane da un contesto democratico: questo allontana una soluzione rapida e semplice del problema. Bisogna però prendere atto che in tutto il mondo si manifestano certi atteggiamenti, alimentati dalla diffusione di un sovranismo che preoccupa. Mi auguro solo che si rientri in una dialettica democratica  e corretta. Bisogna denunciare e far conoscere certe tematiche. Anche l’informazione ha un ruolo importante e deve prendere posizione, in modo giusto ed inequivocabile, senza se” e senza ma.
Ci sono principi costituzionali e democratici che vietano l’odio razziale. Non possiamo più voltarci dall’altra parte”.

LEGGI ANCHE – Razzismo nel calcio, un problema più grande di Verona e Balotelli: dove intervenire?

 

Raffaele

Giornalista Professionista nel DNA. Sono cresciuto passando dal Super Tele al Super Santos, dal Tango ai vari palloni di cuoio. Dal cemento della strada, oratori, campi in terra, l’erba dei parchetti… Unico rimpianto non aver visto giocare dal vivo Johan Cruijff. Il pallone è come una bella donna, irresistibile. Ho questi vizi qui.

Share
Published by
Raffaele

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

4 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

7 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

11 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

15 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

19 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago