Serie A, Milan-Lazio 1-2. Dopo trent’anni la Lazio torna a vincere al ‘Meazza’. La squadra di Simone Inzaghi ha superato il Milan grazie alle reti di Immobile e Correa. Inutile per i rossoneri l’autogol di Bastos. Una vittoria, questa, che permette alla Lazio di agganciare al quarto posto Atalanta e Cagliari a quota 21. Per il Milan, invece, è arrivato il sesto ko stagionale (il secondo da quando c’è Pioli). I rossoneri , dunque, rimangono undicesimi con 13 punti.
Il primo tempo è stato piuttosto vivace. La prima occasione ce l’ha avuto la Lazio al 5’ con Immobile (la conclusione del numero 17 è stata neutralizzata da un buon intervento di Donnarumma). Al 21’ il Milan ha risposto con Paquetà (il tiro piazzato del brasiliano è stato bloccato da un ottimo Strakosha). Dopo neanche un minuto la Lazio ha colpito una traversa con Ciro Immobile. Il forcing biancoceleste si è concretizzato al 25’, quando il numero 17 ha freddato Donnarumma con un colpo di testa perfetto. Il vantaggio biancoceleste, però, è durato solo tre minuti perché, al 28’, il Milan ha pareggiato grazie alla sfortunata autorete di Bastos: il difensore della Lazio ha deviato in porta il cross dalla sinistra di Theo.
Nella ripresa i ritmi sono calati. Entrambe le squadre hanno accusato lo sforzo del primo tempo. Nonostante ciò, il Milan si è reso pericoloso prima con Piatek (la sua conclusione è terminata solo sull’esterno della rete), e poi Calhanoglu (la punizione del turco è stata neutralizzata da un buon intervento di Strakosha). La Lazio, però, non è rimasta a guardare e al 77′ ha sfiorato il gol del 2-1 con la girata di Acerbi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Vantaggio che è arrivato all’83’ con Correa: Luis Alberto ha visto l’argentino libero sulla destra e lo ha servito, il numero 11, a tu per tu con Donnarumma, non ha sbagliato. Nel finale il Milan ha provato a ristabilire le distanze, ma ogni tentativo è risultato vano.
Leggi anche -> Serie A, highlights Milan-Lazio: gol e sintesi partita – VIDEO
Milan-Lazio 1-2 (Immobile 25′, aut. Batos 28′, Correa 83′)
90+5′- l’arbitro fischia la fine del match: Milan-Lazio 1-2
90+3′- i giocatori del Milan protestano per un contatto tra Piatek e Bastos nell’area biancoceleste. Per l’arbitro non ci sono gli estremi per il penalty
90+3′- ultimi assalti del Milan
90′- ci saranno 5′ di recupero
89’- calcio d’angolo per il Milan: nessun pericolo per la difesa avversaria
88’- cartellino giallo anche per Cataldi: il centrocampista della Lazio ha impiegato troppo tempo per calciare la punizione
87′- cartellino giallo per Bennacer
85′- sostituzione per il Milan: Krunic lascia il posto a Bonaventura
83′- GOOOL! La Lazio passa in vantaggio con Correa. Contropiede perfetto per i biancocelesti: Luis Alberto vede l’inserimento di Correa sulla destra e lo serve, l’argentino a tu per tu con Donnarumma, non sbaglia. Lazio di nuovo avanti nel punteggio
82′- cambio forzato per la Lazio: fuori Caicedo (infortunato), dentro Cataldi
80′- tiro dalla bandierina per i biancocelesti: il cross di Luis Alberto è stato respinto con i pugni da Donnarumma
79′- problema alla spalla destra per Caicedo. Il giocatore è a bordo campo. Lazio momentaneamente in dieci
77′- miracolo di Donnarumma: sugli sviluppi del corner, il portiere rossonero ha sbagliato l’uscita permettendo a Acerbi di ricevere il pallone in area, il difensore si è coordinato e ha calciato. Donnarumma, con reattività, ha evitato che la palla si in insaccasse in rete
76′- occasione Lazio: Lazzari ha servito l’accorrente Luis Alberto che, da posizione defilata, ha lasciato partire una conclusione molto insidiosa. Donnarumma ha deviato in corner
75′- fallo di Calhanoglu su Correa: punizione per la Lazio
71′- ammonito Lucas Leiva: il centrocampista è stato punito per un fallo su Leao
70′- buona discesa sulla destra di Bastos: il difensore, una volta in area, ha provato a scaricare per Caicedo, ma Bennacer ha intuito la traiettoria del passaggio e ha intercettato
66′- occasione Milan: Calhanoglu ha lasciato partire una conclusione potente, ma centrale. Strakosha ha allontanato con i pugni
65′- calcio di punizione per il Milan dai 25 metri
65′- cartellino giallo per Radu: il difensore ha fermato Calhanolgu in maniera irregolare
64′- Lazzari scappa sulla destra, entra in area e va giù dopo un leggero contatto con Theo Hernandez. L’arbitro lascia correre
63′- cartellino giallo per Parolo: il centrocampista biancoceleste ha commesso fallo su Theo
60′- doppio cambio per la Lazio: fuori Immobile e Milinkovic-Savic, dentro Caicedo e Parolo
59′- Milan insidioso: Piatek ha provato a superare Strakosha con una conclusione potente vero il primo palo, palla solo sull’esterno della rete
58′- occasione Milan: sugli sviluppi del corner, Calhanoglu ha servito Romagnoli sul primo palo, il colpo di testa del difensore rossonero è terminato di poco oltre la traversa
58′- tiro dalla bandierina per il Milan
56′- calci d’angolo per la Lazio: il cross verso il secondo palo di Luis Alberto è stato allontanato dal colpo di testa di Theo
55′- Milan pericoloso: Calhanoglu ha visto libero sulla sinistra Leao e lo ha servito, il portoghese ha controllato e nel momento in cui stava calciando è stato chiuso da un ottimo ripiegamento di Milinkovic
54′- ammonito anche Krunic
53′- cambio per il Milan: fuori Paquetà, dentro Leao
51′- punizione per il Milan dai 25 metri: Luis Alberti ha cercato Milinkovic sul secondo palo, il centrocampista serbo è stato anticipato da un difensore rossonero
50′- cartellino giallo per Duarte
48′- Milan in avanti: Theo Hernandez ha calciato con il mancino dalla distanza, palla alta sopra la traversa
46′- si riparte
Milan-Lazio 1-1. Il primo tempo si è concluso in parità. La Lazio è passata in vantaggio al 25′ con Immobile. Tre minuti più tardi, però, i rossoneri hanno ristabilito le distanze con Piatek.
45+1′- fine primo tempo: Milan-Lazio 1-1
45′- ci sarà 1′ di recupero
45′- Lazio insidiosa: tacco di Luis Alberto per Correa in area, l’argentino controlla e calcia. Palla respinta dall’intervento di Romagnoli
43′- cartellino giallo per Milinkovic-Savic: il serbo è intervenuto in ritardo su Theo
39′- occasione Milan: sugli sviluppi del corner, Calhanoglu ha calciato direttamente in porta. Strakosha ha evitato il peggio con un super intervento
38′- Lazio pericolosa: Immobile inventa per Correa, l’argentino, a tu per tu con Donnarumma, ha calciato trovando l’opposizione del portiere rossonero. In seguito l’arbitro ha fermato il gioco per fuorigioco del numero 11
37′- Milan vicino al vantaggio: cross dalla sinistra di Bennacer per Rebic, il colpo di testa del croato è terminato a lato di un soffio
35′- cambio forzato per il Milan: fuori Castillejo, dentro Rebic
34′- Castillejo a terra: problema muscolare per lo spagnolo
32′- calcio d’angolo per il Milan: nessun pericolo per la difesa biancoceleste
28′- GOOOL! Il Milan pareggia grazie all’autogol di Bastos. Tutto è nato dal cross morbido di Theo per Piatek: dopo la deviazione dell’attaccante polacco, la palla ha impattato sul petto di Bastos e si è insaccata in rete
25′- GOOOL! La Lazio sblocca il match con Immobile. Cross dalla destra di Lazzari per il Immobile, il numero 17 ha superato Donnarumma con un colpo di testa impeccabile
23′- Milan insidioso: Castillejo ha tentato di sorprendere Strakosha con una rasoiata dal limite, il portiere della Lazio si è disteso bene e ha respinto in corner
22′- traversa colpita dalla Lazio! Imbucata di Luis Albero per Immobile, l’attaccante biancoceleste ha lasciato partire un tiro a giro molto insidioso, ma la palla si è stampata solo sulla traversa
21′- occasione Milan: Castillejo ha allargato sulla destra per Paquetà che, di prima, ha piazzato la sfera alla destra di Strakosha. Il portiere biancoceleste, però, ha bloccato con sicurezza
18′- Bastos ha cercato una soluzione personale: dopo una buona accelerazione, il difensore è giunto al limite e ha calciato. Palla abbondantemente oltre la traversa
18′- tiro dalla bandierina per i rossoneri: il cross di Bennacer è stato messo fuori da Lulic
17′- conclusione dal limite di Krunic: palla deviata ancora in corner
15′- calcio di punizione per il Milan dai 20 metri: la conclusione di Calhanoglu è terminata larga non di molto
14′- Krunic ha tentato di servire Piatek sul primo palo, Acerbi, però, ha capito tutto e ha sventato il pericolo
13′- Lulic ha cercato Milinkovic nel mezzo, palla messa fuori dalla retroguardia rossonera
7′- Milan pericoloso: Piatek ha provato a sorprendere Strakosha con un tiro sul primo palo, palla deviata in corner da Acerbi
5′- occasione Lazio: Lulic ha servito Immobile sul versante sinistro dell’area di rigore, l’attaccante biancoceleste, senza pensarci due volte, ha calciato alla sinistra di Donnarumma. Il portiere rossonero si è disteso bene e ha respinto
5′- calci d’angolo per i rossoneri: la difesa della Lazio ha allontanato il pericolo
4′- calcio di punizione per il Milan: palla deviata in corner da Savic
1′- È iniziata Milan-Lazio
20:43- Milan e Lazio fanno il loro ingresso in campo
19:52- Formazione ufficiale Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Duarte, Romagnoli, Theo Hernandez; Paquetà, Bennacer, Krunic; Castillejo, Piatek, Calhanoglu. All.: Pioli
19:52- Formazione ufficiale Lazio (3-5-2): Strakosha; Bastos, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic; Immobile, Correa. All.: Inzaghi
Questa sera, alle ore 20:45, allo stadio Giuseppe Meazza di Milano i rossoneri ospiteranno la Lazio di Simone Inzaghi, match valevole per l’11.a giornata di Serie A. Attualmente il Milan occupa la decima posizione a quota 13 (4 vittorie, un pareggio e 5 sconfitte). I biancocelesti, invece, sono quinti con 18 punti (5 successi, 3 pareggi e 2 ko). Sono 152 i precedenti tra Milan e Lazio. Il bilancio vede nettamente avanti i rossoneri con 65 vittorie, contro le 28 dei capitolini (59 le partite terminate senza vincitori né vinti). A San Siro, invece, le due squadre si sono affrontate in 76 occasioni. Anche in questo caso il Milan conduce con 44 vittorie, 23 pareggi e 9 sconfitte. La Lazio non vince a San Siro dal lontano 1989, quando a decidere il match fu un autogol di Maldini. Da allora, i biancocelesti hanno fatto registrare 11 pareggi e 18 ko.
Stefano Pioli dovrà fare a meno solo di Caldara, Musacchio e Suso. Lo spagnolo è stato fermato da un risentimento muscolare. In difesa, dunque, Pioli darà spazio ancora a Duarte, il quale affiancherà Romagnoli, Calabria e Theo. A centrocampo, invece, confermati Biglia, Paquetà e Kessiè. In avanti, vista l’assenza di Suso, Castillejo sarà schierato nuovamente dal 1′ accanto a Calhanoglu e uno tra Piatek e Leao.
Simone Inzaghi, invece, dovrà rinunciare solo a Kishna e Proto. Il tecnico biancoceleste dovrebbe optare per un 3-5-2 con Stakosha tra i pali. In difesa, Luiz Felipe e in vantaggio su Patric. Il brasiliano dovrebbe affiancare Acerbi e Bastos. A centrocampo ci saranno Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto e Lulic. In attacco, oltre al solito Immobile, ci potrebbe essere spazio dal 1′ per Correa.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez; Krunic, Biglia, Paquetà; Castillejo, Piatek, Calhanoglu. All. Pioli.
Lazio (3-5-2): Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Bastos; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. All. Inzaghi.
Leggi anche -> Calciomercato Milan, ricordi Rodrigo Caio? Il Barcellona lo vuole dopo la finale Libertadores 2019
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…