Una partita così vorresti non che finisse mai. Gol, errori, emozioni, 90′ sempre al massimo. La Coppa di Lega inglese è anche questo. Il manifesto è il 5-5 ad Anfield dell’Arsenal (si va ai rigori). E’ la seconda volta che il Liverpool incassa cinque gol in casa. Era successo sempre contro i Gunners in Coppa di Lega nel gennaio 2007 (6-3). Si va ai rigori: decisivo l’errore di Ceballos. Jones segna il penalty che chiude la serie, ai quarti va il Liverpool. Ai quarti anche il Manchester United, che supera 2-1 in trasferta il Chelsea con due gol di Rashford, e l’Aston Villa che batte 2-1 in casa il Wolverhampton: ai Wolves non basta il gol di Cutrone. Decidono la sfida El-Ghazi su rigore e Al-Muhammadi.
Primo tempo incredibile ad Anfield. Al 6′ passa il Liverpool grazie all’autorete di Shkodran Mustafi che devia nella sua porta il cross da destra di Oxlade-Chamberlain. Al 19′ pareggia Torreira, unico giocatore ad aver segnato da avversario più di un gol ad Anfield dall’inizio della scorsa stagione. Poi si scatena Martinelli, che raggiunge i sette gol in sette presenze in tutte le competizioni. E’ il teenager più prolifico nelle squadre che prendono parte ai cinque principali campionati europei (Bundesliga, Liga, Ligue 1, Premier League e Serie A). Il brasiliano firma una doppietta in dieci minuti, segna prima in mischia su punizione di Torreira, poi su cross di Saka ispirato da Ozil. Nel finale di tempo torna a sperare il Liverpool grazie al rigore di Milner: fallo sempre di Martinelli su Elliot.
E non è finita. Il secondo tempo mantiene le premesse del primo. Al 54′ Maitland-Niles approfitta dell’errore di Milner e, con l’aiuto di Ozil, firma il 4-2. Ma non è mai finita contro la squadra di Klopp che non cammina mai da sola e finisce per pareggiare, con lo Oxlade-Chamberlain (che ha il record di gol segnati da fuori area tra i giocatori delle squadre di Premier League quest’anno). L’Arsenal, che era stata l’ultima squadra a segnare almeno quattro gol ad Anfield, nel 2009, torna avanti: gol di Willock, 5-4 a 20′ dalla fine. Non è finita, però. Segna Origi, il jolly delle grandi occasioni, prima della festa ai rigori.
Una memorabile doppietta di Marcus Rashford spinge il Manchester United ai quarti di Coppa di Lega. L’attaccante dei Reds ha segnato cinque reti in tutte le competizioni contro i Blues, la sua vittima preferita.
Era dal 1998 che il Manchester United non vinceva due trasferte allo Stamford Bridge di fila. Il vantaggio arriva su calcio di rigore. Dal 22 dicembre scorso, quando Ole-Gunnar Solskjaer ha debuttato sulla panchina del Manchester United, nessuna squadra ne ha segnati più dei Red Devils. Il Chelsea non gioca male, ma non riesce a incidere davanti,almeno fino all’azione personale di Batshuayi che prende palla sulla linea di centrocampo e riesce a vedere la porta nonostante quattro avversari provino a chiuderlo. Ma l’equilibrio dura fino alla sensazionale punizione di Rashford a un quarto d’ora dalla fine.
LEGGI ANCHE -> Arsenal, la rivoluzione firmata Wenger
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…