In testa alla Liga, dopo dieci giornate, c’è il Granada. La sorpresa più grande d’Europa, sfruttando il rinvio del Clasico, è passata in testa alla classifica. Una favola incredibile per la piccola società spagnola che sta facendo un cammino incredibile, tanto da essere sopra a Real Madrid e Barcellona.
L’ultimo ventennio della Liga infatti sono state dominate dalle due regine di Spagna, con l’incomodo Atletico Madrid. Quest’anno invece il campionato sembra più equilibrato e nessuno è il grande favorito. Forse è solo casualità e i rapporti di forza torneranno come prima, ma questo inizio era impensabile.
E’ vero che Real Madrid (-2) e Barcellona (-1) hanno una partito in meno, ma la classifica è comunque molto compatta e sta premiando il Granada, l’inattesa capolista. L’ex club di proprietà di Pozzo sta sognando a occhi aperti e, almeno fino al turno infrasettimanale, vivrà giorni di gloria. Il successo odierno sul Real Betis, sconfitto 1-0, ha riscritto una pagina di storia dei biancorossi, andati in testa soltanto nel 1973.
Questa impresa però è ancora più titanica, perché allora le partite giocate erano state cinque. Oggi invece siamo al doppio e la speranza è che duri il più a lungo possibile. Aspettando le prossime partite e il Clasico, posticipato a dicembre per l’ordine pubblico in Catologna, il piccolo Granada si gode il suo speciale primato.
Leggi anche – Barcellona-Real Madrid, il Clasico a dicembre: ufficiale la nuova data
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…