La 9a giornata di Serie A si apre subito con un risultato a sorpresa. La Juventus infatti viene fermata sull’1-1 a casa del Lecce e rischia di perdere il primato a favore dell’Inter. Un punto d’oro per i padroni di casa, il primo casalingo e il secondo di fila dopo quello di San Siro. Di seguito i voti e le pagelle dei protagonisti del Via del Mare.
Szczesny 6: risponde presente dopo tre minuti, respingendo il tiro centrale di Majer. Per
il resto le altre parate sono semplici, nel secondo tempo viene spiazzato dal rigore di
Mancosu.
Danilo 5.5: il rientro in campo dopo l’infortunio non è così facile, la miglior condizione va
ritrovata e Sarri infatti lo sostituisce nel secondo tempo.
Bonucci 6.5: guida da capitano e con intelligenza il reparto difensivo, sfiora due volte il gol, prima di testa e poi in spaccata.
de Ligt 5.5: i maggiori pericoli arrivano dalle sue imprecisioni: troppo morbido e in affanno
sui contrasti, rischia sempre qualcosa come sull’ennesimo fallo di mano che assegna il
rigore al Lecce.
Alex Sandro 6.5: spinge a tutta velocità e sforna cross dalla sinistra. Da uno di questi
nasce il vantaggio di Higuain, annullato però per fuorigioco. Nella ripresa finisce la benzina.
Emre Can 5.5: prima da titolare e solita sostanza in mezzo al campo. Dopo dieci minuti
si guadagna anche un calcio di rigore, che l’arbitro Valeri non fischia. Alla fine però la sua prestazione non è sufficiente.
Pjanic 6.5: la costruzione delle azioni passa sempre dai suoi piedi, oggi pomeriggio è
meno lucido ed efficace del solito. Non si inventa la giocata, ma guadagna il calcio di
rigore e poi esce per infortunio.
Bentancur 6: un po’ in ombra per tutta la partita, si sacrifica e recupera tanti palloni. Il
lavoro sporco e la grande attenzione viene ripagato fino a un certo punto.
Bernardeschi 5: gioca da trequartista ma sbaglia quasi sempre l’ultima scelta. Non è
in grande forma, ci mette spirito e si nota per un assist a Dybala, ma è poco incisivo
come nella ripresa quando spara sul palo il possibile 2-1.
Dybala 7: nel primo tempo è quello che crea più occasioni. E’ in fiducia dopo la
doppietta in Champions, continua a cercare il gol che infatti arriva su calcio di rigore,
alla fine decisivo per il pareggio.
Higuain 5: sblocca la partita, ma il suo gol è in chiaro fuorigioco. Corre su tutto il fronte
offensivo, ma riceve pochi palloni e non riesce a sfondare la difesa del Lecce. Non è
giornata per il Pipita.
Cuadrado 6 (dal 58′): cerca di spaccare la partita, non riesce a completare tutte le sue discese ma quando accende il turbo è quasi imprendibile.
Khedira 5.5 (dal 67′): entra al posto dell’infortunato Pjanic, non entra in partita e il suo apporto sulla gara è quasi nullo.
Rabiot 5.5 (dal 72′): lo stesso giudizio di Khedira, è confusionario in mezzo al campo e continua il suo periodo negativo.
All.Sarri 5.5: si sente l’assenza di Ronaldo e le fatiche della Champions. La squadra crea
tante occasioni, ma è troppo imprecisa e viene punita da un rigore dubbio. Alla fine sono due punti persi, come il 1°posto che l’Inter può riprendersi.
Gabriel 7: sicuro tra i pali e coraggioso nelle uscite. Grande parata su Dybala nel primo
tempo, che lo supera soltanto su calcio di rigore. Nel secondo tempo salva più il volte il risultato, chiude la porta e diventa uno dei protagonisti.
Meccariello 5.5: soffre le discese di Alex Sandro, su quella fascia è complicato
respingere gli attacchi bianconeri, viene saltato con troppa facilità
Lucioni 6.5: il tridente della Juventus non lo spaventa, chiude tutti gli spazi e non sbaglia
gli interventi decisivi. Il pareggio è anche merito del capitano, la cui deviazione provoca il rigore.
Rossettini 6: più in difficoltà rispetto al suo compagno di reparto, ma riesce a cavarsela
con l’esperienza e con un po’ di fortuna.
Calderoni 6.5: regge bene il confronto diretto con Danilo, meno l’ingresso di Cuadrado
che spinge con più insistenza. Oggi si concentra sulla fase di copertura, il compito è
svolto con buoni risultati.
Majer 6: spaventa la Juventus con il primo tiro della partita. Poi come tutto il
centrocampo rincorre sempre gli avversari ed esce stremato all’ora di gioco.
Tachtsidis 6: è il protagonista del primo episodio da moviola, ma alla fine gestisce bene l
traffico e non rischia sulla pressione degli ospiti.
Petriccione 5.5: ha sul destro uno dei pochi tiri del Lecce, ma lo spreca mandando alto.
Non si risparmia e corre dappertutto, la sua irruenza però costa un calcio di rigore
anche se l’intervento su Pjanic è molto dubbio.
Mancosu 6.5: non si vede tanto durante la partita, dal dischetto però è freddissimo e segna il suo quinto gol in campionato, regalando uno storico pareggio al Lecce.
Babacar 6: cerca di far salire la squadra, è bravo a difendere col fisico e guadagnare qualche punizione. Gioca molto fuori dall’area di rigore, non trova mai lo spazio per colpire ma il suo lavoro è fondamentale.
Farias 5: la sua partita dura un tempo. E’ il peggiore in attacco e non aiuta in fase
difensiva, Liverani lo toglie dopo 45 minuti di assoluto anonimato.
Lapadula 5.5 (dal 46′): tocca pochissimi palloni dal suo ingresso in campo, uno di questi è un colpo di testa troppo debole che finisce nelle mani di Szczesny.
Tabanelli 6 (dal 58′): entra bene in campo, aiuta la squadra a proteggere il pareggio e raddoppia
Rispoli 6 (dal 71′): blocca bene Alex Sandro che nel finale non riesce più a spingere.
All.Coppola 6.5: Liverani è squalificato dopo l’espulsione contro il Milan. Il debutto in panchina contro i campioni d’Italia lo ricorderà per tutta la vita.
Leggi anche – Lecce-Juventus voti e pagelle: Dybala e Gabriel i migliori, De Ligt ancora distratto
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…