Robert Lewandowski entra nella storia della Bundesliga. Con il gol del 2-0 all’Union Berlino, è andato in rete in tutte le prime nove giornate della stagione. Nessuno ci era mai riuscito prima. Il polacco ha battuto il record dell’ex centravanti del Borussia Dortmund, fermato sullo 0-0 a Gelsenkirchen nel sentitissimo Revierderby in casa dello Schalke 04.
E’ il gran giorno di Robert Lewandowski, fortunato sì sul rimpallo che lo aiuta a diventare il primo bomber in gol per nove partite di fila dall’inizio della stagione in Bundesliga. Ma il resto è tutto merito suo che riesce a far sembrare semplice anche quel che facile non è. Il Bayern batte l’Union Berlino 2-0 e sblocca la partita con il primo tiro in porta.
La difesa berlinese non allontana il pallone sulla punizione di Kimmich, Pavard controlla e di controbalzo realizza il suo primo gol in Bundesliga per il Bayern: un gol che in qualche modo ricorda la sua rete all’Argentina votata come la migliore del Mondiale 2018. Il Bayern insiste con Lewandowski e Muller, che non segna da 18 partite in Bundesliga. Ingvartsen per un attimo spaventa Neuer, che nel secondo tempo, subito dopo il gol di Lewandowski, para un rigore a Andersson (fallo di mano di Boateng). Il polacco si vede annullare la rete della possibile doppietta, subito dopo Polter accorcia per l’Union Berlino ancora su rigore.
Venti chilometri separano Dortmund e Gelsenkirchen. Qui, nel cuore della Ruhr, regione che per generazioni ha rappresentato il centro della produzione d’acciaio e carbone in Germania, i tifosi hanno lo stesso background operaio ma si dividono sui colori: giallo-nero o blu reale, non esistono vie di mezzo. Il Revierderby non ha alla base differenze religiose, economiche o politiche, ma resta un derby tra i più affascinanti d’Europa.
Il primo tempo, a parte un iniziale tentativo di Sancho, è tutto dello Schalke 04. Matondo mette in grossa difficoltà la difesa del Borussia Dortmund a suon di scatti sulla fascia sinistra. Piszczek soffre la differenza di passo con il gallese. Ma la prima grande occasione per lo Schalke matura al 28′ da calcio d’angolo: il colpo di testa di Sane è potente ma rimbalza contro la traversa. Cinque minuti dopo, Hummels fa rimbalzare il pallone contro un compagno, Weigl, e per poco non ne approfitta Serdar che colpisce la parte interna del palo. La partita si decide a centrocampo, Gotze arretra per tentare di aiutare i compagni che faticano a manovrare il pallone con il solito ritmo elevato. Lo Schalke vince i duelli chiave, poi davanti Matondo e Burgstaller si integrano bene: uno viene incontro, l’altro si muove in verticale per cercare la profondità. I due creano le migliori occasioni per lo Schalke nel secondo tempo. il Borussia Dortmund aumenta la pressione nel finale con Reus e Sancho, che ha tirato più di tutti i suoi compagni di squadra. Impegno e velocità di esecuzione non mancano, la precisione invece difetta. E il derby finisce senza reti.
LEGGI ANCHE -> Bundesliga, Lewandowski senza freni
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…