Stasera (ore 21) in Austria in casa del Salisburgo il Napoli deve dimostrare di essere guarito in una sfida che può orientare la qualificazione agli ottavi di finale. Ancelotti è in piena emergenza in difesa mentre in attacco c’è abbondanza. Mertens scalpita.
Ancelotti ha dovuto lasciare a casa anche Mario Rui e Ghoulam oltre a Maksimovic, Hysaj e Tonelli. Praticamente deve fare delle scelte obbligate. Potrebbe utilizzare Luperto a sinistra con Di Lorenzo a destra. In caso contrario quest’ultimo va sul lato mancino e Malcuit gioca la seconda partita consecutiva. Al centro del reparto naturalmente sono obbligati Manolas e Koulibaly. Meret sta bene e proverà a confermare tutto quello che di buono ha fatto vedere col Verona. A centrocampo c’è da decidere se a sinistra ci va Zielinski o Insigne. Nella ripresa del match con l’Hellas si è andati molto meglio con il polacco assieme ad Allan e Fabian. C’è da decidere l’attacco. Dove Mertens è sicuro. Sarebbe fondamentale dare continuità all’ottimo stato realizzativo di Milik ma si potrebbe pensare di schierare Lozano. Il Salisburgo, invece, ritrova Haaland che sarà in attacco con Minamino e Hwang.
SALISBURGO (4-4-2) Stankovic; Kristensen, Ongue’ne’, Wober, Ulmer; Szoboszlai, Junuzovi, Mwepu, Minamino; Hwang, Haaland. All. Marsch
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Manolas, Koulbaly, Di Lorenzo; Callejon, Allan, Fabian, Zielinski; Mertens, Milik. All. Ancelotti
Leggi anche – De Laurentiis infuriato con i giornalisti: “Leggo solo cazz..di pezzi di mer… Vogliono distruggere napoletanità”
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…