Notte di Champions League per il Napoli di Ancelotti che trova il Salisburgo alla Red Bull Arena, un match insidioso e pieno di spunti tecnico tattici. Gli austriaci nelle prime due gare del girone hanno messo a segno 9 gol. I partenopei per fronteggiarli al meglio si affidano alla coppia Lozano-Mertens. Panchina per Insigne, Milik e Llorente. Scelta che paga perchè a sbloccare la partita è proprio il belga dopo 17 minuti. Il Salisburgo, comunque, non resta a guardare e dà grande ritmo al match: trova il pareggio al 40esimo con Haaland che beffa Meret su rigore, dopo che gli era stato annullato un gol dal VAR, e fa 1-1. La prima frazione di gioco vive di fiammate reciproche. Primo tempo divertente ed equilibrato. L’attaccante norvegese, classe 2000, il più insidioso tra le fila austriache.
Nel secondo tempo il Salisburgo, inizialmente, preme sull’acceleratore. Daka si rende pericoloso in un paio d’occasioni nel giro di pochi minuti. Gli austriaci provano a rendersi pericolosi ad inizio ripresa ma al 64′ il punto esclamativo lo mette ancora lui: Dries Mertens, forse nel miglior momento austriaco, fa doppietta. Vantaggio ritrovato e Maradona superato, come record di reti realizzate col Napoli. Del belga sono cinque delle sei reti totali segnate dai partenopei in Champions League. Nell’ultima mezz’ora di gioco Ancelotti butta dentro Insigne, al posto di Lozano, col vantaggio acquisito prova a dare più consistenza. Ma oggi è la giornata delle doppiette: al 72′ Haaland fa il bis e trova il 2-2. Pareggio che dura pochi istanti, perchè Insigne, al suo primo pallone toccato, fa 3-2. Un vero e proprio gol lampo, a “sgasare” la Red Bull Arena. Napoli nuovamente avanti nel punteggio al 73′. L’ultimo quarto d’ora di gara fa saltare schemi e geometrie, ormai l’inerzia della gara è favorevole agli uomini di Ancelotti che trovano tre punti segnando tre gol contro un Salisburgo mai domo che ha saputo battersi a testa alta sino all’ultimo.
Per vedere gli highlights di Salisburgo-Napoli –> CLICCA QUI
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…