Bielorussia, il calcio non si ferma
Il Milan ha annunciato sui propri canali social l’apertura di un nuovo account Twitter interamente dedicato alla costruzione del nuovo stadio. Il suo nome è: “Nuovo Stadio Milano”. Su questa pagina verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti dedicati alla costruzione del nuovo San Siro. A tal proposito, in giornata, i rappresentanti di Inter e Milan hanno avuto un importante incontro con i consiglieri comunali di Milano a Palazzo Marino. In questo colloquio si è parlato della volontà delle due società di costruire il nuovo impianto nell’area dove attualmente sorge San Siro.
Nei giorni scorsi, infatti, era circolata l’ipotesi di un possibile piano B. Questo avrebbe previsto la costruzione del nuovo impianto nell’area ex Falk di Sesto San Giovanni, oppure un possibile restauro del vecchio ‘Meazza’. Idea, questa, prontamente bocciata dalle due società, le quali hanno fatto sapere che l’eventuale riqualificazione del vecchio stadio richiederebbe un lasso di tempo eccessivo (circa sei anni), specie se paragonato a quello utile per la costruzione del nuovo stadio. L’aspetto temporale, però, non è l’unico a creare qualche dubbio. Accanto a questo, anche le questioni legate alla sicurezza per il rifacimento dell’impianto, nonché alla capienza, spingono le due società a scartare l’ipotesi della ristrutturazione del ‘Meazza’.
Questo il comunicato con il quale Inter e Milan hanno reso nota la loro posizione: “La Proposta depositata dai Club riguarda il quartiere di San Siro a Milano: questa è la sola opzione oggi esistente. Detto altrimenti, la sola alternativa per i Club è un nuovo San Siro a San Siro. I Club vogliono investire 1,2 Miliardi € per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata, con evidente beneficio per il territorio comunale – maturando oneri pari a 81 milioni € – somme che rappresentano un evidente beneficio sia per la valorizzazione del patrimonio dell’amministrazione sia per la riqualificazione del bene e delle aree pubbliche”.
“I Club stessi hanno sondato come prima opzione la ristrutturazione del Meazza, cui sono profondamente legati da storia e successi sportivi. Obiettivo della ipotesi di ristrutturazione studiata inizialmente dai Club era restituire uno stadio adeguato agli standard internazionali cui essi ambiscono per le squadre e per la città di Milano, grazie alla risoluzione di tutte le criticità e i deficit dell’attuale Meazza […]”.
Leggi anche -> Milan, bilancio in rosso. Bellinazzo: “Decisivo il progetto stadio e il ritorno in Champions”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…