Nuovo+stadio+Milano%3A+un+account+su+Twitter+per+seguire+il+progetto
calciotodayit
/2019/10/17/nuovo-stadio-milano-un-account-su-twitter-per-seguire-il-progetto/amp/
Serie A

Nuovo stadio Milano: un account su Twitter per seguire il progetto

Il progetto del nuovo stadio di Milano

Il Milan ha annunciato sui propri canali social l’apertura di un nuovo account Twitter interamente dedicato alla costruzione del nuovo stadio. Il suo nome è: “Nuovo Stadio Milano”. Su questa pagina verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti dedicati alla costruzione del nuovo San Siro. A tal proposito, in giornata, i rappresentanti di Inter e Milan hanno avuto un importante incontro con i consiglieri comunali di Milano a Palazzo Marino. In questo colloquio si è parlato della volontà delle due società di costruire il nuovo impianto nell’area dove attualmente sorge San Siro.

Milan e Inter: “Il nuovo stadio si farà a San Siro”

Nei giorni scorsi, infatti, era circolata l’ipotesi di un possibile piano B. Questo avrebbe previsto la costruzione del nuovo impianto nell’area ex Falk di Sesto San Giovanni, oppure un possibile restauro del vecchio ‘Meazza’. Idea, questa, prontamente bocciata dalle due società, le quali hanno fatto sapere che l’eventuale riqualificazione del vecchio stadio richiederebbe un lasso di tempo eccessivo (circa sei anni), specie se paragonato a quello utile per la costruzione del nuovo stadio. L’aspetto temporale, però, non è l’unico a creare qualche dubbio. Accanto a questo, anche le questioni legate alla sicurezza per il rifacimento dell’impianto, nonché alla capienza, spingono le due società a scartare l’ipotesi della ristrutturazione del ‘Meazza’.

Milan e Inter: il comunicato delle società

Questo il comunicato con il quale Inter e Milan hanno reso nota la loro posizione: “La Proposta depositata dai Club riguarda il quartiere di San Siro a Milano: questa è la sola opzione oggi esistente. Detto altrimenti, la sola alternativa per i Club è un nuovo San Siro a San Siro. I Club vogliono investire 1,2 Miliardi € per realizzare uno stadio di qualità superiore e rigenerare un’area oggi non valorizzata, con evidente beneficio per il territorio comunale – maturando oneri pari a 81 milioni € – somme che rappresentano un evidente beneficio sia per la valorizzazione del patrimonio dell’amministrazione sia per la riqualificazione del bene e delle aree pubbliche”.

“I Club stessi hanno sondato come prima opzione la ristrutturazione del Meazza, cui sono profondamente legati da storia e successi sportivi. Obiettivo della ipotesi di ristrutturazione studiata inizialmente dai Club era restituire uno stadio adeguato agli standard internazionali cui essi ambiscono per le squadre e per la città di Milano, grazie alla risoluzione di tutte le criticità e i deficit dell’attuale Meazza […]”.

Leggi anche -> Milan, bilancio in rosso. Bellinazzo: “Decisivo il progetto stadio e il ritorno in Champions”

Gabriele Tufano

Share
Published by
Gabriele Tufano

Recent Posts

  • Serie A

Trauma per Kean: le condizioni e i veri tempi di recupero

Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…

20 minuti ago
  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

4 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

8 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

18 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

21 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

1 giorno ago