La Uefa ha aperto un’indagine in merito all’esultanza eseguita dai giocatori della Turchia nella gara contro la Francia valida per le qualificazioni a Euro 2020. In questi giorni sono state numerose le polemiche social scattate nei commenti delle foto pubblicate dagli stessi calciatori turchi, immortalati nel saluto militare.
Nel ciclone mediatico sono finiti tutti i sostenitori di Erdogan, principale responsabile degli attacchi in Siria. Anche Under e Demiral, calciatori di Roma e Juventus, hanno espresso il loro appoggio nei confronti delle scelte politiche del proprio paese, riscontrando aspre critiche. La rivolta sui social è stata così dura, da costringere anche Emre Can, tedesco ma con origini turche, a doversi giustificare per un like lasciato a un’immagine e a sottolineare il suo desiderio di pace nel mondo.
In seguito all’ennesima esultanza con rappresentazione del saluto militare, avvenuta al termine della partita contro la Francia pareggiata per 1-1, la Uefa ha deciso di intervenire aprendo un’indagine in merito. Il Ministro dello Sport, Roxana Maranineanu, una volta terminato l’incontro, aveva chiesto sanzioni esemplari da parte della stessa Uefa, che ora farà le sue valutazioni.
Leggi anche -> Il ministro Spadafora all’Uefa: “No alla finale di Champions League in Turchia”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…