Genoa-Milan 1-2 (Schone 41′, Theo Hernandez 51′, rig. Kessie 57′) (espulsi Biraschi e Calabria)
Serie A, Genoa-Milan 1-2. Allo stadio Luigi Ferraris di Genova i rossoneri superano i rossoblu e spezzano un digiuno di vittorie che durava dal 15 settembre. È stata una partita difficile. A decidere il match le reti di Theo Hernandez e Kessie su rigore. Inutile, per il Genoa, il gol del momentaneo vantaggio siglato da Schone. Da segnalare anche le espulsioni di Biraschi e Calabria nella ripresa. Grazie a questa vittoria il Milan aggancia Parma, Verona e Torino a quota 9. Ancora una sconfitta, invece, per il Genoa. I rossoblu rimangono penultimi con 5 punti.
Nel primo tempo più Genoa che Milan. I rossoblu si sono resi subito pericolosi con Lerager: il danese ha provato a piazzare la palla alla sinistra di Reina, ma il portiere spagnolo si è disteso bene e ha bloccato in due tempi. Il Milan ha reagito con la punizione calciata da Suso al 25’, ma Radu ha fatto buona guardia e ha respinto. Al 41’ il Genoa è passato in vantaggio con Schone: il danese ha calciato una punizione potente, ma piuttosto centrale; Reina si è posizionato male e, al momento dell’intervento, si è lasciato sfuggire la sfera.
Nella ripresa il Milan è sceso in campo con un altro atteggiamento e al 51′ ha trovato il pareggio con Theo Hernandez: il francese ha sorpreso Radu con un tiro potente sul primo palo. Al 57′, il Genoa è rimasto in dieci per l’espulsione di Biraschi: il difensore rossoblu ha commesso un fallo di mano in area. Oltre il danno anche la beffa per il Genoa. L’arbitro, infatti, ha concesso anche il penalty ai rossoneri. Sul dischetto è andato Kessie che ha spiazzato Radu con un tiro perfetto. La partita sembrava in pugno, ma al 79′ anche il Milan è rimasto in dieci per l’espulsione di Calabria. Nei minuti di recupero Reina ha atterrato Kouame in area: calcio di rigore per i rossoblu. Sul dischetto si è presentato Schone il cui tiro è stato neutralizzato da un ottimo intervento del portiere rossonero.
Leggi anche -> Serie A, Highlights Genoa-Milan: video gol e sintesi partita 7.a giornata
90+7′- l’arbitro fischia la fine del match: Genoa-Milan 1-2
90+6′- ultimi assalti del Genoa
90+4′- cartellino rosso per Castillejo. Seconda espulsione dalla panchina dopo quella di Saponara
90+3′- Reina neutralizza il calcio di rigore calciato da Schone! Il portiere spagnolo ha intuito la traiettoria e con un super intervento ha respinto
90+2′- rigore confermato
90′- ci saranno 5′ di recupero
89′- calcio di rigore per il Genoa! Fallo di Reina per Kouame
89′- Genoa insidioso: cross dalla destra prolungato da Kouame, Reina ha respinto con grande intervento
89′- ammonito anche Romero
88′- cambio per il Genoa: fuori Lerager, dentro Pandev
86′- Genoa in avanti: Favilli ha servito Lerager al limite, la conclusione del danese è terminata altissima sopra la traversa
85′- punizione per il Genoa: la conclusione diretta di Schone è terminata lontanissima dalla porta difesa da Reina
85′- cartellino giallo per Paquetà
84′- lancio lungo vero Favilli, Reina ha intuito la direzione del passaggio e ha fatto sua la palla
82′- sostituzione per il Milan: Conti prende il posto di Bonaventura
81′- occasione per il Genoa: sugli sviluppi della punizione, Favilli ha servito Romero, l’argentino ha provato a superare Reina con una rovesciata, ma il portiere spagnolo ha bloccato
79′- espulso Calabria! Il difensore rossonero ha ricevuto il secondo cartellino giallo per un fallo commesso su Kouame
74′- occasione Genoa: cross dalla sinistra di Favilli verso Kouame, l’attaccante ivoriano ha mancato l’impatto con il pallone di un nonnulla
73′- cambio per il Genoa: fuori Pinamonti, dentro Favilli
71′- Pinamonti ha tentato una conclusione di prima intenzione, ma la palla è terminata alta
70′- problemi per Lerager: il giocatore è in grado di proseguire il gioco
67′- occasione per il Milan: Kessie ha servito Leao nel mezzo, il portoghese, dopo essersi liberato di un difensore, ha calciato in porta, ma Radu non si è fatto sorprendere e ha respinto
67′- ammonito Schone
66′- Milan pericoloso: Leao ha servito sulla sinistra Bonaventura. L’esterno rossonero è rientrato sul destro e ha calciato verso l’angolino basso di sinistra, Radu si è disteso bene e ha bloccato
64′- cartellino giallo anche per Lerager: il danese ha commesso fallo su Paquetà
62′- cartellino giallo per Biglia
61′- calcio d’angolo per il Genoa: Reina ha bloccato in due tempi
57′- GOOOL! Il Milan passa in vantaggio con Kessie. L’ivoriano ha piazzato la palla alla sinistra di Radu. Finora, Kessie ha realizzato nove rigori su dieci in Serie A
56′- cartellino rosso per Biraschi! Genoa in dieci uomini
56′- calcio di rigore per il Milan!
54′- Mariani va a consultar il VAR
53′- silent check del VAR per un possibile fallo di mano di Biraschi sul tocco di Leao
51′- GOOOL! Il Milan pareggia con Theo Hernandez. I rossoneri hanno colto di sorpresa la difesa del Genoa, battendo velocemente una punizione. In seguito è stato servito Theo Hernandez che ha freddato Radu con un tiro sul primo palo perfetto. Il portiere poteva fare qualcosa di più
48′- Milan insidioso: cross basso dalla sinistra di Bonaventura verso Leao, Radu ha capito tutto e ha anticipato l’attaccante portoghese
47′- Schone ha cercato un compagno nel mezzo, ma la palla è risultata troppo sul portiere. Reina ha fatto sua la sfera senza affanno
46′- doppio cambio per il Milan: dentro Leao e Paquetà fuori Piatek e Calhanoglu
46′- inizia la ripresa
Genoa–Milan 1-0. Il primo tempo si è concluso con i rossoblu avanti grazie alla rete di Schone su punizione. Decisiva la papera di Pepe Reina. Il portiere spagnolo sembrava in grado di bloccare la sfera, ma al momento dell’intervento si è lasciato sfuggire il pallone,
45+3′- termina il primo tempo: Genoa–Milan 1-0
45+2′- Mariani ha espulso Saponara: il giocatore rossoblu ha protestato in maniera eccessiva
45+1′- calcio d’angolo per il Genoa: sugli sviluppi, Pajac ha crossato al centro per Romero, il colpo di testa dell’argentino è terminato di poco oltre la traversa
45′- ci saranno 2′ di recupero
43′- ammonito Calabria
41′- GOOOL! Il Genoa passa in vantaggio con Schone. Tutto è nato da un calcio di punizione concesso al Genoa: sul pallone è andato Schone che ha calciato forte ma centrale. Papera clamorosa di Reina che si è lasciato sfuggire la sfera
39′- ancora Genoa: Pajac, dopo aver saltato Calabria è entrato in area e ha calciato forte sul primo palo, Reina ha respinto con i pugni
38′- Genoa insidioso: Reina ha respinto con un ottimo intervento il tiro dal limite di Ghiglione
36′- occasione Milan: Piatek ha servito Kessie sulla destra, l’ivoriano ha provato un tiro potente verso il primo palo, ma la palla è terminata solo sull’esterno della rete
35′- Milan in avanti con Suso: la conclusione dal limite dello spagnolo è risultata troppo centrale. Radu ha bloccato senza problemi
34′- Suso ha provato l’imbucata per Kessie, ma Zapata si è fatto trovare al posto giusto al momento giusto e ha chiuso la linea di passaggio
33′- calcio d’angolo per il Genoa: palla direttamente tra le mani di Reina
28′- Milan pericoloso con Suso: lo spagnolo è rientrato sul sinistro e ha lasciato partire un tiro a giro, la palla è uscita di qualche metro alla destra di Radu
27′- cross dalla destra di Suso per Piatek, la difesa del Genoa ha fatto buona guardia e ha allontanato il pericolo
25′- occasione Milan: la conclusione diretta di Suso è stata respinta con i pugni da Radu
23′- calcio di punizione per il Milan dai 20 metri:
23′- cartellino giallo per Zapata: il colombiano è intervenuto in maniera irregolare su Theo Hernandez
20′- tiro dalla bandierina per il Genoa: nessun pericolo per la difesa del Milan
17′- Genoa ancora insidioso: Reina ha letto in anticipo il lancio lungo per Pajac e in uscita ha sventato il pericolo
15′- calcio di punizione per il Genoa: il cross al centro di Schone è stato messo fuori dalla retroguardia rossonera
14′- calcio d’angolo per il Genoa: la difesa del Milan ha allontanato il pericolo
13′- scontro a centrocampo tra Romagnoli e Kouame: calcio di punizione per il Genoa
11′- cambio forzato per i rossoblu: fuori Criscito (infortunio muscolare), dentro Biraschi
9′- problemi fisici per Criscito: il giocatore non è in grado di proseguire
7′- occasione per il Genoa: Lerager a tu per tu con Reina ha tentato di piazzare la palla alla sua sinistra, ma il portiere rossonero si è disteso bene e ha bloccato in due tempi
6′- Kouame fermato in posizione irregolare. Si riprenderà con una punizione per il Milan
3′- Genoa insidioso: cross dalla sinistra per Pinamonti, l’attaccante rossoblu ha mancato l’impatto con il pallone per un soffio
2′- cross dalla destra di Calabria, Zapata ha capito tutto e ha allontanato il pericolo
1′- si comincia! È iniziata Genoa-Milan
20:43- Genoa e Milan fanno il loro ingresso in campo
20:42- squadre nel tunnel
20:36- Massara a Dazn: “Pretendiamo una prestazione, e un buon risultato. Bonaventua? siamo felici di riabbracciarlo, sarà un’opzione in più per Giampaolo”. Poi il ds rossonero ha proseguito: “Tutte le partite sono importanti, questa è particolarmente delicata. Siamo convinti di uscire da questa situazione”
20:28- Gianluigi Donnarumma non prenderà parte al match: al suo posto Pepe Reina
20:26- il Milan, inoltre, è la squadra che ha segnato meno gol su azione (due)
20:16- al momento il Milan ha il secondo peggior attacco della Serie A con soli 4 gol all’attivo
20:12- sono 51 i precedenti tra Genoa e Milan al ‘Ferraris’. Il bilancio vede i rossoneri avanti con 19 vittorie, 18 pareggi e 14 sconfitte
20:08- Genoa e Milan hanno pareggiato una sola volta negli ultimi 12 incontri (Milan-Genoa 1-1 il 23 novembre 2013)
19:48- Formazione ufficiale Genoa (3-5-2): I. Radu; Romero, C. Zapata, Criscito; Ghiglione, Lerager, Radovanovic, Schone, Pajac; Kouamé, Pinamonti. All. Andreazzoli.
19:48- Formazione ufficiale Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Duarte, Romagnoli, Hernandez, Kessiè, Biglia, Calhanoglu; Suso, Piatek, Bonaventura. All. Giampaolo.
Questa sera, alle ore 20:45, allo stadio Luigi Ferraris di Genova, si giocherà il match valevole per la 7^ giornata di Serie A tra Genoa e Milan. I rossoblu occupano la diciottesima posizione con appena 5 punti (1 vittoria, 2 pareggio e 3 sconfitte). I rossoneri, invece, sono sedicesimi a quota 6 (2 successi e 4 ko). Le due squadre stanno attraversando un periodo difficile. Il pareggio contro il Bologna aveva illuso i sostenitori del ‘Grifone’. Domenica scorsa, infatti, gli uomini di Andreazzoli hanno subito il terzo ko nelle ultime 4 giornate per mano della Lazio.
Il reparto difensivo del Genoa preoccupa e non poco. Con 13 gol subiti, attualmente, i rossoblu sono la seconda peggior difesa del campionato. Rispetto allo scorso anno, poi, il rendimento casalingo del Genoa è decisamente peggiorato. L’anno scorso i rossoblu conquistarono ben 9 punti nelle prime tre partite giocate in casa. Quest’anno, invece, gli uomini di Andreazzoli ne hanno ottenuti solo 4 (1V, 1N, 1P).
Anche il Milan sta vivendo un periodo decisamente negativo. I rossonri sono reduci da ben tre sconfitte consecutive contro Inter, Torino e Fiorentina. Il Milan, al pari del Genoa, non può permettersi altri passi falsi. Fuori casa, però, nelle ultime nove partite, i rossoneri hanno vinto solo tre volte (1N,5P). A differenza del Genoa, poi, i rossoneri hanno evidenziato diversi problemi nel reparto avanzato. Con soli 4 gol segnati, la squadra di Giampaolo ha il peggior attacco della Serie A. Inoltre, il Milan è l’unica squadra finora ad aver segnato meno gol su azione (2).
Sono 102 i precedenti tra Genoa e Milan. I rossoneri conducono con 50 vittorie, contro le 19 dei rossoblu (33 le partite terminate con il segno X). Al ‘Ferraris’, invece, Genoa e Milan si sono affrontate per 51 volte. Il bilancio è ancora una volta favorevole agli uomini di Giampaolo con 19 successi, 18 pareggi e 14 ko. Il pareggio manca dal 6 febbraio 2011, quando al gol iniziale di Pato rispose nel finale del primo tempo, Floro Flores. In seguito sono arrivate 5 vittorie del Milan e 3 del Genoa.
Genoa (3-5-2): I. Radu; Romero, C. Zapata, Criscito; Ghiglione, Schöne, Radovanovic, Lerager, Pajac; Pinamonti, Kouamé. All.: Andreazzoli
Milan (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Leo Duarte, Romagnoli, Theo Hernández; Kessié, Biglia, Paquetà; Suso, Piatek, Rafael Leão. All.: Giampaolo
Arbitro: Mariani. Assistenti: Paganessi – Cecconi. Quarto uomo: La Penna. Al VAR, invece, ci saranno Mazzoleni e Preti
Leggi anche -> Giampaolo su Genoa-Milan: “Vincere per forza non è facile. La squadra è con me”
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…