L’incredibile 2-7 di ieri in casa del Tottenham, ha visto il Bayern Monaco vincere con un incredibile risultato. Ma non è di certo la prima volta che in Champions League si vede una simile goleada. Nella fase a gironi della massima competizione europa si ricordano molti risultati clamorosi. Tra questi un perentorio 7-0 con cui il Barcellona asfaltò il Celtic nel 2016. Quello il precedente prima della goleada dei tedeschi in casa del Tottenham. Ma è solo un esempio.
Anche il Marsiglia si divertì fuori casa, ma non contro una big: era la stagione 2010/2011 quando i francesi vinsero per 7-0 in casa del modesto Zilina. In realtà gli slovacchi, che chiusero senza conquistare nemmeno un punto, avrebbero potuto subire il doppio dei gol. Un altro 7-0 arrivò in Italia e fu targato Juventus: era il dicembre del 2003 e i bianconeri punirono severamente l’Olympiacos. Fu anche il record assoluto nella fase a gironi. Andarono a segno Trezeguet con una doppietta, poi Del Piero, Miccoli, Di Vaio, Zalayeta e Maresca. Un altro 7-0 si registrò in casa del Valencia, nella stagione 2011/2012. Il Genk incassò sette reti: mattatore dei belgi fu Soldado, che firmò una tripletta. Sette gol fuori casa riuscì a segnarli anche lo Shakhtar: era la l’ottobre del 2014, e sotto i colpi degli ucraini cadde il Bate, in casa propria 7-0. Serata speciale per Luiz Adriano, che segnò ben cinque gol, eguagliando il record di Messi. Ma nessuna squadra era mai riuscita a segnare sei gol tutti nel primo tempo: un record ancora imbattuto.
Nell’ottobre del 2007 l’Arsenal punisce sveramente lo Slavia Praga: anche questa partita finì 7-0. Doppiette per Fabregas e Walcott. Tra i marcatori anche il sempre discusso Bendtner. Non poteva mancare in questa carrellata di goleade il Barcellona: il 7-0 al Celtic è rimasto nella storia: gli scozzesi potevano perfino pareggiarla, ma sbagliarono un rigore sull’1-0 e scatenarono la furia dei blaugrana: a segno Messi con una tripletta, Suarez con una doppietta, poi Iniesta e Neymar. Nemmeno il Real Madrid può essere escluso da questa lista di trionfi: nel dicembre 2015 i Blancos umiliarono il Malmoe con un tremendo 8-0. Chiaramente non poteva mancare Cristiano Ronaldo nella lista dei marcatori: in quella partita segnò ben quattro gol. Per Benzema “solo” una tripletta. Non è un caso se il portoghese resta il miglior marcatore di sempre in Champions League. Un altro 8-0 arrivò nel 2007, stavolta ad opera del Liverpool: non era ancora la squadra campione d’Europa, ma i Reds punirono il Besiktas ad Anfield con la tripletta di Benayoun. In quell’edizione il Liverpool si fermò alle semifinali: per il vero trionfo si doveva ancora aspettare qualche anno…
Leggi anche – Champions League, risultati 1 ottobre: Tottenham-Bayern Monaco 2-7, Icardi decisivo per il PSG
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…