Serie A, Brescia-Juventus 1-2. Allo stadio Mario Rigamonti di Brescia, la Juventus soffre, ma conquista il secondo successo consecutivo -il quarto stagionale-. La squadra di Maurizio Sarri come contro il Verona è passata subito in svantaggio. Al 4′ del primo tempo, infatti, Alfredo Donnarumma, servito sulla destra da Romulo, ha lasciato partire un tiro potente che ha piegato le mani a Szczesny. La Juventus ha reagito e al 9′ ha avuto la prima occasione per pareggiare con Rabiot (la conclusione del francese è terminata di poco oltre la traversa). Al 24′ è stato Higuain ad avere una grande opportunità: a tu per tu con Joronen, l’attaccante argentino ha calciato sul corpo del portiere biancazzurro. Al 40′, poi, la Juventus ha trovato il gol del pareggio grazie alla sfortunata autorete di Chancellor: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il difensore biancazzurro ha deviato nella propria porta il cross di Dybala.
Nella ripresa la Juventus ha continuato ad attaccare e al 63′ ha trovato il gol del vantaggio con Miralem Pjanic: sugli sviluppi di un calcio di punizione, il bosniaco ha raccolto la conclusione deviata di Dybala e con un tiro preciso dal limite dell’area, ha piazzato la palla all’angolino basso di sinistra. Al 76′ il Brescia è andato vicino al pari con Bisoli: la conclusione del centrocampista è terminata di poco oltre la traversa. Due minuti più tardi è stato Martella a sfiorare il pareggio con un tiro potente da ottima posizione (Szczesny si è opposto con grande reattività). Nel finale, la Juventus ha amministrato il vantaggio senza troppo affanno.
Grazie a questo successo la Juventus sale momentaneamente in testa alla classifica con 13 punti. Il Brescia, invece, rimane al dodicesimo posto a quota 6.
Brescia-Juventus 1-2 (Donnarumma 4′, aut Chancellor 40′, Pjanic 63′)
90+5′- l’arbitro fischia la fine del match: Brescia-Juventus 1-2
90+4′- cross dalla destra di Bisoli per Matri, il colpo di testa dell’attaccante è finito alto sopra la traversa
90+4′- cross basso di Cuadrado molto insidioso, la difesa del Brescia ha allontanato il pericolo in qualche modo
90+1′- Brescia in avanti: cross dalla destra di Bisoli per Balotelli, il colpo di testa del’attaccante biancazzurro è terminato di poco oltre la traversa
90′- ci saranno 4′ di recupero
90′- cross basso dalla sinistra di Matuidi, la palla ha attraversato pericolosamente tutta l’area
89′- calcio d’angolo per il Brescia: nessun pericolo per la difesa bianconera
89′- conclusione dalla distanza di Balotelli, palla deviata in corner
86′- calcio di punizione per la Juventus all’altezza della bandierina del calcio d’angolo di sinistra: la conclusione diretta di Pjanic ha sorvolato la traversa
85′- cambio per il Brescia: dentro Aje, fuori Romulo
84′- la Juventus si rende pericolosa con Bernardeschi: l’esterno bianconero ha provato un mancino a giro dal limite, la palla è uscita di un soffio alla destra di Joronen
80′- cambio per la Juve: fuori Dybala, dentro Matuidi
80′- cartellino giallo per Cistana
78′- Brescia vicino al pareggio: Martella ha lasciato partire una conclusione potente, ma centrale, ottima la risposta di Szczesny. Sulla respinta è arrivato Romulo che a porta vuota ha calciato alto
76′- occasione Brescia: cross dalla sinistra verso Bisoli, il centrocampista biancazzurro ha provato una deviazione al volo da posizione defilata, ma la palla è terminata di poco oltre la traversa
74′- Juventus insidiosa con Dybala: il diagonale dal limite della Joya si è spento di poco a lato del palo destro
70′- sostituzione anche per il Brescia: fuori Mateju, dentro Martella
70′- cambio per la Juventus: fuori Ramsey, dentro Bernardeschi
69′- Brescia in avanti con Balotelli: il tiro dalla distanza dell’attaccante biancazzurro è terminato di poco alto
65′- occasione Brescia: l conclusione di Dessena è terminata di poco a lato del palo destro
64′- sostituzione per il Brescia, dentro Matri, fuori Donnarumma
63′- GOOOL! La Juventus passa in vantaggio con Pjanic. Sugli sviluppi della punizione, tiro di Dybala murato dalla barriera, sulla respinta è arrivato Pjanic che senza pensarci troppo ha lasciato partire un destro preciso che si è insaccato all’angolino basso di sinistra
62′- calcio di punizione per la Juventus dai 20 metri:
60′- occasione Juve: Dybala ha tentato di superare Joronen con un mancino al volo dal limite, ma il portiere biancazzurro si è disteso bene e ha respinto
57′- calcio di punizione per il Brescia: il cross al centro di Romulo è stato messo fuori dalla difesa bianconera
57′- cartellino giallo per De Ligt
56′- Juventus vicina al vantaggio: la conclusione di Rabiot è stata respinta sulla linea di porta da Chancellor
54′- occasione Juventus: Higuain dopo aver preso palla sulla trequarti è entrato in area e a tu per tu con Jeronen ha tentato un tocco di esterno destro, ottima la risposta del portiere biancazzurro che ha respinto con un super intervento
53′- fallo in attacco di Higuain su Chancellor: si riprenderà con una punizione per il Brescia
49′-Bonucci ha provato a lanciare Higuain n profondità, ma la palla è risultata troppo lunga. Joronen ha bloccato in uscita
48′- intervento falloso di Bisoli su Rabiot: punizione per la Juventus
47′- calcio d’angolo per il Brescia: il colpo di testa di Balotelli è terminato abbondantemente a lato
46′- inizia la ripresa
Brescia-Juventus 1-1. I primi 45′ si sono conclusi in parità. Al 4′ il Brescia è passato in vantaggio grazie ad Alfredo Donnarumma. La Juventus ha pareggiato al 40′ con la sfortunata autorete di Chancellor.
45+2′- si è concluso il primo tempo: Brescia-Juventus 1-1
45+2′- cross dalla destra di Khedira, Joronen ha allontanato con i pugni
45′- ci saranno 2′ di recupero
42′- punizione per il Brescia: il destro di Balotelli è terminato di poco a lato del palo sinistro
41′- cartellino giallo per Bonucci
40′- GOOOL! La Juventus pareggia con l’autogol di Chancellor. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, il difensore biancazzurro ha deviato il cross di Dybala nella propria porta
39′- calcio d’angolo per la Juventus:
37′- Ramsey ha provato a servire un compagno nel mezzo, ma il suo cross è risultato troppo sul portiere. Joronen ha bloccato senza affanno
34′- l’arbitro ferma il gioco per un fallo in attacco di Rabiot: si riprenderà con una punizione per il Brescia
30′- occasione Brescia: la punizione calciata da Balotelli è stata deviata oltre la traversa da un ottimo intervento di Szczesny
29′- calcio di punizione per il Brescia dai 30 metri:
26′- Juventus pericoloso: il colpo di testa di Higuain è terminata di poco a lato del palo sinistro
24′- occasione Juventus: Ramsey ha servito Higuain con un’ottima palla in profondità, l’argentino a tu per tu con Joronen ha calciato sul corpo del portiere biancazzurro. In seguito l’arbitro ha fermato il gioco per una posizione irregolare del Pipita
20′- Brescia in avanti: Bisoli ha visto l’inserimento di Romulo e lo ha servito, il centrocampista brasiliano ha provato un tocco sotto di prima intenzione, ma la palla è terminata abbondantemente oltre la traversa
18′- cambio forzato per i bianconeri: fuori Danilo (infortunio), dentro Cuadrado
17′- Juventus vicina al pareggio: imbucata di Dybala per Khedira, il tedesco ha controllato la sfera e ha calciato alla destra di Joronen, palla a lato di un nonnulla
15′- l’arbitro ferma il gioco per una posizione irregolare di Higuain
13′- ancora Juventus: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Pjanic ha servito nel mezzo Ramsey, il colpo di testa del gallese è terminato di poco alto
12′- Juventus pericolosa: la conclusione di Higuain è stata deviata in corner da un ottimo intervento di Joronen
9′- occasione Juve: Higuain ha servito Dybala in area, la conclusione a giro dell’argentino è stata murata da un difensore del Brescia. In seguito, la palla è terminata sui piedi di Rabiot che, da ottima pozione, ha calciato alto
7′- cartellino giallo per Khedrira: il centrocampista bianconero ha commesso fallo su Balotelli
4′- GOOOL! Il Brescia sblocca il match con Donnarumma. Romulo ha servito sulla destra Donnarumma, l’attaccante biancazzurro è entrato in area e ha lasciato partire una conclusione potente che ha piegato le mani a Szczesny. Quarto gol stagionale per il giocatore
2′- intervento falloso di Ramsey su Balotelli: punizione per il Brescia a centrocampo
1′- È iniziata Brescia-Juventus
20:59- Brescia e Juventus fanno il loro ingresso in campo
20:53- l’ultima vittoria del Brescia contro la Juventus in Serie A risale al lontano 2002 (2-0 con gol di Schopp e Tare)
20:52- Corini non ha mai vinto contro la Juventus (3P)
20:43- la Juventus ha vinto soltanto una delle ultime sei trasferte in Serie A
20:38- sono 22 i precedenti tra Brescia e Juventus al ‘Rigamonti’. Il bilancio è favorevole ai bianconeri con 9 vittorie, contro le 3 delle ‘Rondinelle’ (10 le partite terminate in parità)
20:33- tra le squadre affrontate almeno 5 volte in Serie A, la Juventus è quella contro cui il Brescia ha vinto meno partite (3 su 44)
20:07- Formazione ufficiale Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Dessena; Romulo; Balotelli, A. Donnarumma. All. Corini
20:07- Formazione ufficiale Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Rabiot; Ramsey; Dybala, Higuain. All. Sarri
Questa sera, alle ore 21:00, allo stadio Mario Rigamonti di Brescia si giocherà l’anticipo della 5^ giornata di Serie A tra le ‘Rondinelle’ di Eugenio Corini e la Juventus di Maurizio Sarri. Al momento i biancazzurri sono undicesimi con 6 punti (2 vittorie e 2 sconfitte). I bianconeri, invece, sono secondi a quota 10 (3 successi e 1 pareggio). Sono 44 i precedenti tra Brescia e Juventus. Il bilancio è decisamente favorevole alla ‘Vecchia Signora’ che conduce con 26 vittorie, 15 pareggi e 3 ko. Al ‘Rigamonti’, invece, le due squadre si sono affrontate in 22 occasioni. I bianconeri sono sempre avanti con 9 successi, 10 pareggi e 3 sconfitte. L’ultima volta che la Juventus è riuscita conquistare i tre punti in terra lombarda, però, risale al lontano 2004 (3-0 firmato da Nedved, Trezeguet e Ibrahimovic).
Eugenio Corini recupera Mario Balotelli. L’ex attaccante del Milan e Inter ha scontato la squalifica di quattro giornate rimediata all’ultima di campionato con il Marsiglia. Il tecnico del Brescia, però, dovrà fare a meno di tre giocatori: Magnani, Ndoj e Torregrossa. Il Brescia dovrebbe scendere in campo con un 4-3-1-2 con Joronen in porta. Sabelli, Cistana, Chancellor e Mateju in difesa; a centrocampo spazio a Bisoli, Tonali e Dessena; Romulo, invece, dovrebbe agire dietro le due punte, Balotelli-Donnarumma.
Sarri non potrà contare su Cristiano Ronaldo. Il portoghese è alle prese con un affaticamento muscolare. Insieme a lui non ci saranno Chiellini, De Sciglio, Douglas Costa, Perin e Pjaca. La Juventus scenderà in campo con un 4-3-1-2. Szczesny tra i pali; in difesa ci saranno Danilo, Bonucci, De Ligt e Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi, invece, comporranno il centrocampo; Ramsey, infine, agirà da trequartista dietro al duo Dybala-Higuain.
Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Mateju; Bisoli, Tonali, Dessena; Romulo; Balotelli, A. Donnarumma. All. Corini
Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Khedira, Pjanic, Matuidi; Ramsey; Dybala, Higuain. All. Sarri
Leggi anche -> Juventus, il titolo crolla in borsa: ecco i motivi
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…
L’eliminazione in Champions League potrebbe non essere l’unico problema al quale Thiago Motta deve fare…
La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…
Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…
Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…
Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…