La Polizia di Stato con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma e le agenzie internazionali Europol e Eurojust, hanno dato inizio all’operazione chiamata “Eclissi”, utile all’oscuramento di alcune piattaforme di IPTV illegali (la più nota è Xtream Codes) che trasmettono in streaming i programmi delle pay-tv, senza pagare il relativo abbonamento alle emittenti.
L’operazione coinvolge anche le autorità giudiziarie di Francia, Germania, Paesi Bassi, Bulgaria e Grecia, impegnate come supporto alla Polizia Postale. In Italia, pare siano circa 5 milioni gli utenti che usufruiscono di tali servizi illegali, con un potenziale giro di affare di oltre 60 milioni di euro all’anno
Nella conferenza stampa successiva all’operazione di confisca, il colonnello Giovanni Reccia ha specificato che è intenzione delle autorità quella di perseguire penalmente gli utenti coinvolti nell’utilizzo dei servizi illegali scovati nell’indagine. La violazione del diritto d’autore prevede una pensa da sei mesi a tre anni con possibile multa da € 2.582.29 a € 25.822.86 oltre che il risarcimento da corrispondere alla pay-tv di turno. L’inchiesta, dunque, prosegue.
Leggi anche – Partite trasmesse in diretta illegalmente, bloccati 114 siti pirata
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…