E’ morto Fernando Ricksen. L’ex difensore di Az Alkmaar, Rangers Glasgow e Zenit San Pietroburgo è deceduto a 43 anni per la SLA, malattia di cui soffriva da anni, dopo l’infausta diagnosi arrivata nel 2013. Lascia la moglie Veronika e sua figlia Isabella. A dare l’annuncio della morte di Ricksen sono stati i Rangers Glasgow.
Per la tifoseria scozzese, Ricksen è stato un autentico idolo, affetto rimasto intatto negli anni come dimostra il pellegrinaggio di supporters da stamane nei pressi di Ibrox per deporre un fiore o un cimelio in ricordo dell’ex giocatore scomparso. Ricksen ha affrontato la malattia con grande coraggio, creando anche una fondazione per aiutare economicamente i malati di Sla in Olanda e non solo.
Classe 1976, Ricksen dopo i trascorsi in Eredivisie con il Fortuna Sittard e l’Az Alkmaar viene acquistato dai Rangers nell’estate del 2000. Con gli scozzesi vince tutto in patria poi nell’estate 2006 passa allo Zenit San Pietroburgo voluto dal suo ex allenatore ai Rangers e connazionale, Dick Advocaat. Con i russi, pur giocando con discontinuità vince un campionato e una Supercoppa nazionale e una Coppa Uefa. Destino beffardo per Ricksen che nella finale del 2007-2008 a Manchester batte proprio gli amati Rangers. Fu una stagione memorabile quella per i russi che trionfarono qualche mese dopo anche in Supercoppa Europea, a Montecarlo, contro il Manchester.
Con la nazionale maggiore olandese, Ricksen ha totalizzato 12 presenze con 0 gol tra 2000 e 2003.
Leggi anche – Muore il portiere di Curacao, Jairzinho Pieter. Stroncato da una crisi cardiaca
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…