Champions+League%2C+ecco+la+guida+per+la+corretta+pronuncia+dei+giocatori
calciotodayit
/2019/09/16/champions-league-ecco-la-guida-per-la-corretta-pronuncia-dei-giocatori/amp/
Calcio

Champions League, ecco la guida per la corretta pronuncia dei giocatori

Champions League, pubblicata una guida sulla pronuncia dei nomi dei calciatori. Domani prenderà il via la fase a gironi della Champions League 2019/2020. Il campo vedrà impegnate subito due squadre italiane: l’Inter e il Napoli. I nerazzurri affronteranno lo Slavia Praga, gli azzurri, invece, se la dovranno vedere con i campioni in carica del Liverpool.

Prenderanno parte alla competizione più importante d’Europa, le migliori squadre del continente. Molte di queste hanno in rosa giocatori provenienti da tutto il mondo, spesso con nomi impronunciabili. Ecco perché la Federazione europea ha deciso di stupire tutti. Per la prima volta, infatti, è stata pubblicata una guida sulla pronuncia dei nomi dei calciatori. Una pensata rivoluzionaria che renderà più semplice la vita di molti telecronisti italiani e non.

La guida per la pronuncia dei nomi: ci sono anche le italiane

Coloro che ne beneficeranno di più, saranno senza dubbio i telecronisti inglesi. Spesso in difficoltà con la pronuncia di nomi italiani, spagnoli o tedeschi, per i professionisti anglosassoni da oggi in poi sarà tutto più semplice. Per ogni squadra c’è un elenco di nomi, accanto ai quali la Uefa ha indicato la pronuncia corretta. Per fare degli esempi: Wojciech Szczesny diventa ‘Voy-check Sh-chens-nay’. Per rimanere in tema Juventus, Federico Bernardeschi sarà pronunciato ‘Ber-nar-desk-ee’; Juan Cuadrado, invece, ‘Wan Kwad-rard-o’. Tra le squadre italiane spicca anche l’Atalanta con Hateboer che diventa ‘Hatta-boo-er’; Pašalić, invece, ‘Pa-shah-litch’. Più complesso Djimsiti (o Xhimshiti, come riporta la Uefa), che dovrà essere pronunciato ‘Jimsh-ittee’.

Anche Inter e Napoli sono presenti in questa particolare guida. Tra i giocatori nerazzurri troviamo tutto il pacchetto difensivo: Stefan De Vrij diventa Duv-rye, Diego Godín, invece, sarà pronunciato God-een; Milan Škriniar, infine, sarà Shkreen-yar. Del Napoli, invece, sono presenti Hysaj (Hoo-sigh), Insigne (In-seen-yay) e Kevin Malcuit (Mal-kwee).

Leggi anche -> Champions League: dove vedere tutte le partite dell’edizione 2019/2020

Redazione Calciotoday

Share
Published by
Redazione Calciotoday

Recent Posts

  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

4 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

8 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

17 ore ago
  • Calciomercato

Affare Lucumì, firma con una big di Serie A: 22 milioni subito

Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…

20 ore ago
  • Calcio

Sommer si è operato: svelato quante partite salterà

La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…

24 ore ago
  • Calciomercato

Calciomercato: sfida all’Inter, Napoli e Atalanta sull’attaccante

Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…

1 giorno ago